Enoagricola, il blog sul vino che si sente


2023

Di “normale” ormai è rimasto veramente poco, quindi perché non cambiare anche e ancora una volta le “Degustazioni Partecipate” di Enoagricola Blog? Siamo partiti facendole a casa con un gruppo di amici e sommelier e degustando i vini di una…


Montepulciano, Pecorino e Passerina, sono questi i cavalli di battaglia della prima annata della linea Codice Oro di “Codice Vino”, il nuovo progetto nato dalle migliaia di ettari vitati che fanno capo alla maxi-cooperativa Codice Citra. [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2020/08/Codice-Vino-la-cooperazione-abruzzese-verso-l’alto-PODCAST.mp3"][/audio] La nuova…


Nel 2016 si festeggiavano i 300 anni dalla perimetrazione della zona di produzione del Chianti (allora non c’era bisogno di specificare “Classico”) per volontà del Granduca di Toscana Cosimo III de’ Medici, una vendemmia considerata un “regalo” dall’attuale Presidente del…


Da anomala, per la seconda volta, è diventata “normale” la Degustazione Partecipata con più aziende. Se all’inizio era una sola quella coinvolta, nell’ultima sono diventate due e in questa addirittura tre (ma non salirò ancora). In questo caso siamo partiti…


[audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2020/01/PODCAST-Top-20-Enoagricola-2019-1.-La-lista-dei-migliori-assaggi-e-un-auspicio-per-il-2020.mp3"][/audio]   E anche quest’anno ci siamo, il 31 dicembre si avvicina ed è tempo di bilanci. Già il numero, lo scorso anno eravamo quasi a 30, la dice lunga su che tipo di periodo è stato. Non è…


[audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2019/11/Alla-ricerca-di-una-definizione-di-qualità-nel-vino-PODCAST.mp3"][/audio] L'obiettivo era ovviamente molto ambizioso, ma almeno si guardava oltre. Il lunedì 3D di Trimani, la storica rivendita di via Goito a Roma divenuta ormai qualcosa di più tra distribuzione e wine bar, è iniziato infatti con il…


Vinitaly 2019, premio Miglior accoglienza a…

Blog | 26 Settembre 2019 | Fabio Ciarla

Torniamo su questo blog, anche se in ritardo (giustificato), con un tema e un riconoscimento davvero unici, il premio "Miglior Accoglienza a Vinitaly" 2019! Come detto, per chi frequenta da qualche anno (diciamo ben più di 10) Vinitaly è consapevole del…


Elogio della mezza bottiglia (Reloaded)

Blog | 27 Agosto 2019 | Fabio Ciarla

“Elogio della mezza bottiglia” è il titolo di un post che ho scritto su Vinix a febbraio del 2011, questa estate mi sono trovato a fare più o meno le stesse considerazioni e quindi – prendendo in prestito ad Angelo…


[audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2020/01/PODCAST-Stile-Italiano-l’anima-del-Pinot-Grigio-delle-Venezie-presentata-a-Vinitaly.mp3"][/audio]   “Stile Italiano” non è solo un claim pubblicitario per la Doc delle Venezie, significa ben altro. D’altronde per un Consorzio che rappresenta la Denominazione più estesa in Italia (sparsa tra Veneto, Trentino e Friuli  Venezia Giulia) e…


Una Degustazione Partecipata forse anomala, ma anche per questo ancor più interessante. Non una ma due le aziende protagoniste, un viaggio che ci ha portato prima in Campania, poi in Toscana per un paio di volte, come un doppio tentativo…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Un calendario in latino per raccontare 12 mesi della Città Eternacon protagonisti i vini del Consorzio di Tutela Roma DOC: Prosegue l’intenso iter… Leggi
“Festival della Sostenibilità”: arriva sabato il Re Cook Show, con le tradizioni culinarie del Lazio in chiave sostenibile e green: Verso la conclusione,… Leggi
“Lugana Armonie Senza Tempo” 2023. Dal Lago di Garda alla Milano Wine Week per un’edizione ricca di novità: Venerdì 13 ottobre… Leggi