Enoagricola, il blog sul vino che si sente


2023

Che ci si trovi di fronte alla storia del vino italiano siamo tutti d’accordo, il Frascati tuttavia è simile a un nobile decaduto che non riesce a redimersi definitivamente da un passato ingombrante seppur prezioso. [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2018/04/FRASCATI-CIECA-2018.mp3"][/audio] Un tempo, quello…


Without a doubt, Frascati represents a piece of the history of Italian wine, but it’s also something akin to a faded nobility unable to redeem itself once and for all from a cumbersome, albeit precious, past. In recent times, the…


Tai Rosso, you’re so beautiful!

Blog | 14 Marzo 2018 | Fabio Ciarla

The Italian singer-songwriter Max Gazzé sang, “those in love mustn’t tell anyone”, but this time I want to make an exception and tell you how I fell in love with Tai Rosso dei Colli Berici. The opportunity came during a…


Benvenuto davvero ad un millesimo che si farà ricordare, parliamo del Brunello di Montalcino Docg 2013, presentato ufficialmente con l’evento “Benvenuto Brunello 2018” che ha chiuso la settimana delle Anteprime toscane nei giorni 16-18 febbraio. Un’annata a detta di tutti…


Welcome to a memorable year. We’re talking about Brunello di Montalcino DOCG 2013, presented officially at the event “Benvenuto Brunello 2018”, which concluded a week of Tuscan previews February 16-18. Everyone’s calling it a very interesting year for this wine,…


“Ho mangiato acido citrico e non sono morto. E non era in un vino ma su un piatto!” Per spiegare i vini “naturali” a chi ne fa una bandiera e una moda basta ragionare su un fatto, realmente accaduto al…


“Natural” wines explained through top cuisine

Blog | 11 Febbraio 2018 | Fabio Ciarla

“I’ve eaten citric acid and survived. And it wasn’t in the wine, but on my plate!” To explain “natural” wines to those who embrace it as a fad, I’d like to describe the following situation I found myself in just…


On the instruction manual that they gave us it’s written as two words, “Ampelo Contest”, but I think it can also be written as “Ampelocontest”. This is the game invented by the Vaira family, with the collaboration of a fine…


Sul manuale di istruzioni che ci hanno fornito è scritto separato “Ampelo Contest” ma credo si possa farne una sola parola: Ampelocontest. Si tratta del gioco inventato dalla famiglia Vaira con la consulenza di una grande studiosa come la professoressa…


Quest’anno ho deciso di riprendere la buona abitudine di scrivere la classifica dei migliori assaggi dei 12 mesi appena trascorsi. Nel 2016 mi limitai a farli comparire nel video-racconto con cui conclusi i lavori per quell’anno, ma tutto sommato era…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Oltre 1000 presenze tra stampa, appassionatie operatori del settore hanno animato imagnifici spazi di Villa Miani nella nuova edizione dell’evento dedicato alla DOCG piemontese: Chiusura in grande… Leggi
Al via a Cantine Aperte 2023: 15 Regioni Italiane e oltre 530 Cantine coinvolte per la grande festa dell’enoturismo: Il fine settimana… Leggi
 VITICOLTURA, ENOVITIS IN CAMPO: ANNUNCIATI I VINCITORI DELL’INNOVATION CHALLENGE 2023: (Polpenazze del Garda… Leggi