Blog | 31 Dicembre 2018 | Fabio Ciarla
Tempo stimato di lettura: 14.10 Tempo di ascolto del Podcast: 13:01 Lo so, ogni anno aumenta il numero di vini “selezionati” come migliori bevute dei 12 mesi precedenti, ma il problema è che ci sono davvero tantissime buone cose là…
Blog | 24 Dicembre 2018 | Fabio Ciarla
Tempo stimato di lettura: 7.00 Tempo di ascolto del Podcast: 6:40 L’Albana è l’Albana, c’è poco da fare. Quando lavorata sapientemente e nel rispetto della qualità, dà vita ad uno dei vini bianchi migliori d’Italia per ricchezza, profondità e originalità.…
Blog | 8 Novembre 2018 | Fabio Ciarla
Tempo stimato di lettura: 6.50 Tempo di ascolto del Podcast: 6:30 Ruggisce davvero, e non per il consueto (e a volte triste) leone sullo stemma del casato ma per uno dei vini più azzeccati che produce. Parliamo di Guidi 1929,…
Blog | 11 Ottobre 2018 | Fabio Ciarla
Tempo stimato di lettura: 10.30 Tempo di ascolto del podcast: 9.42 “Vieni, ti porto a vedere i nostri vigneti di Moscato”. Arrivando a Terracina, non prima di aver fatto un rifornimento di mozzarelle e ricotte di bufala al caseificio Macchiusi, tutto…
Blog | 10 Settembre 2018 | Fabio Ciarla
Tempo stimato di lettura: 5.10 Tempo di ascolto del podcast: 5.35 L’oro delle Langhe in questo caso è un passito da uve Arneis, vitigno che si esprime così bene nella versione secca classica che in pochi lo lavorano in appassimento.…
Blog | 27 Agosto 2018 | Fabio Ciarla
Un ministro, mi pare, li aveva definiti bamboccioni. Non c’è che dire, molti giovani in Italia stentano a prendere il volo, ma diciamoci la verità, la colpa non è solo della nostra cultura familiare. Molti sono i vincoli e gli…
Blog | 27 Agosto 2018 | Fabio Ciarla
An Italian government minister called them “bamboccioni” (‘childish grown-ups’). As is well known, many young people find it hard to get by, but let’s be honest, what’s to blame is not only our Italian family culture. The youth find themselves…
Blog | 31 Maggio 2018 | Fabio Ciarla
“Era per noi un buco nero, passavamo ma senza fermarci. Abbiamo aspettato tanto, ma volevamo entrare dalla porta principale”. Le parole sono di Lamberto Frescobaldi, Presidente dell’omonimo gruppo, e il “buco nero” era il Chianti Classico, per certi versi l’unico…
Blog | 31 Maggio 2018 | Fabio Ciarla
“For us, it was like a black hole; we’d pass by without ever stopping. We waited a long time, but we wanted to get in from the front door.” These are the words of Lamberto Frescobaldi, president of the group…
Blog | 7 Maggio 2018 | Fabio Ciarla
Basta chiacchiere, in Italia – che pure è il terzo Paese produttore – il consumo di vini rosati è stabile o in calo, mentre in tutti gli altri mercati sta salendo e spesso con percentuali a doppia cifra. La motivazione?…