Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Spostare Vinitaly a Milano? Ragionarci non è peccato.

Collaborazioni | 30 Marzo 2012 | Fabio Ciarla

Nel mio personalissimo bilancio del Vinitaly appena concluso (non me lo sono proprio voluto risparmiare ma sarà molto sintetico, ve lo prometto) emerge una domanda di fondo: chiedersi se non sia meglio spostare il Vinitaly a Milano può essere considerato…


Neve e rincari, prima lo scandalo e poi i conti

Collaborazioni | 7 Febbraio 2012 | Fabio Ciarla

Sono stufo (e capisco che ormai protrebbero iniziare così post sugli argomenti più disparati)della trita e ritrita storia che con il gelo c'è speculazione nell'agroalimentare! Ma insomma, se a un contadino il gelo gli rovina tutto il raccolto, se a un…


AIS, Nossiter e Franco Maria Ricci: a vincere è il web

Collaborazioni | 9 Gennaio 2012 | Fabio Ciarla

Chissà se anche questa volta qualcuno avrà il coraggio di dire: “mi riferiscono, perché io non frequento”. Già, perché così ha bollato Franco Maria Ricci le “chiacchiere” da web sul vino, partendo dalle ultime vicende AIS – Associazione Italiana Sommelier…


Dopo una lunga assenza e un primo articolo andato perso cinque minuti fa a causa della correzione ortografica (Filippo quando ci vediamo mi paghi da bere, ho perso mezz'ora!) non posso stare zitto di fronte a tanta lucidità e a…


Se qualcuno penserà ad un post autoreferenziale sappia che...ha perfettamente ragione! In queste poche righe voglio parlare di me, della mia famiglia di origine e di mio fratello in particolare... Ma ne parlo brevemente, solo per invitarvi ad ascoltare domani…


Prima ho scritto il pezzo e poi ho riflettuto su quanto sta accadendo e la domanda che mi sono posto è forse più interessante del pezzo stesso. Parlo della nota per l'agenzia Primapress che potete leggere qui dal titolo "VINO,…


Dopo le solite, ormai, sirene da “stagione meravigliosa” per la vendemmia 2011 si sta aprendo, finalmente, la seria riflessione degli addetti ai lavori. Anche Assoenologi è andata dietro alla moda delle previsioni, sperando forse nella profezia che si auto avvera,…


Quando il tappo ti rovina la serata (e due litri di Chianti)

Collaborazioni | 4 Agosto 2011 | Fabio Ciarla

La premessa, obbligatoria in questi casi, è che per lavoro mi occupo anche dell'ufficio stampa di un'azienda statunitense che produce chiusure alternative al sughero (tappi co-estrusi per l'esattezza). Fatta la premessa posso andare al dunque, ovvero ad una serata rovinata…


Parto da un assunto fondamentale che prego i lettori, spero tanti e attivi nel commentare, di non dimenticare: l'attività, comunicativa ma non solo, messa in piedi da Coldiretti è di grande livello, molto positiva per l'intero settore, originale e importante.…


Ecco perché i francesi lo sanno fare meglio…

Collaborazioni | 28 Luglio 2011 | Fabio Ciarla

Tranquilli, non parlo di virtù da seduttori (almeno non quelle legate alle conquiste femminili) ma di argomenti per certi versi noti e per altri sottovalutati. Lo spunto mi è arrivato dalla "Prima" di WineNews di ieri, 27 luglio, e suona…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image