Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Un piccolo territorio per grandi vini I Luoghi del Cesanese 2023: parola chiave crescitaCrescita è la parola chiave della quarta edizione edizione della guida I Luoghi del Cesanese 2023 presentata domenica 18 giugno nell’ambito di Vinointorno a Olevano Romano. Legato…


Dal 22 settembre al 23 ottobre, torna "Vendemmia Amica",  la manifestazione organizzata dalla Strada del Vino Cesanese, che corre lungo i comuni di Piglio, Anagni, Acuto, Serrone, Paliano e Affile, laddove nasce il Cesanese del Piglio, unico rosso Docg del…


Doppio appuntamento per la  manifestazione "La Strada del Cesanese per un Natale di...Vino", organizzata dall'associazione per la Strada del Vino Cesanese, in collaborazione con Arsial, che domenica 19 dicembre alle ore 12.00 farà tappa a Piglio ed Acuto. L'iniziativa risponde all'esigenza…


Si è tenuta  a Olevano Romano sabato 19 giugno la presentazione e il Banco d'Assaggio della guida I Luoghi del Cesanese 2021. La vocazione enoturistica con cui è nata la guida  e la volontà di dare rilievo al Cesanese e ai suoi luoghi,…


Alle radici della cultivar Cesanese di Olevano Romano

Comunicati | 11 Febbraio 2021 | Fabio Ciarla

Domani su facebook, il webinar di presentazione del progetto per l’individuazione di biotipi autoctoni nei vigneti dei territori di Olevano Romano, Genazzano e San Vito Al confine tra la provincia di Roma e quella di Frosinone, caratterizzata dalla presenza della…


Latium Wine Festival

Comunicati | 17 Novembre 2020 | Fabio Ciarla

NASCE UNA PIATTAFORMA PER I VINI DEL LAZIO IL LATIUM WINE FESTIVAL PER SCOPRIRE E VALORIZZARE UN TERRITORIO DAL CARATTERE UNICO E DALLA TRADIZIONE IMPORTANTE, CHE OGGI PUNTA SULLA SOSTENIBILITÀ Il Lazio è una regione ricca di eccellenze del vino.…


A pranzo con le Donne del Vino del Lazio

Comunicati | 17 Novembre 2020 | Fabio Ciarla

Venerdì 20 Novembre dalle ore 12:00 alle ore 18:00 In Via Decio Filipponi 1 Il Bistrot Le Serre by Vivi di Roma, propone una carta dei Vini del Lazio per un abbinamento tutto al femminile Saranno praticamente tutte presenti le…


C’è poco da dire, l’enogastronomia dei Castelli Romani – nonostante le tante difficoltà che si portano dietro da tempo e quelle nuove dovute all’emergenza sanitaria – è in grande fermento. Ultima iniziativa, in ordine di tempo, quella nata a Grottaferrata…


Preoccupati per la chiusura dei propri ambasciatori: ristoranti ed enoteche ma pronti ad aprirsi maggiormente ai mercati stranieri e al commercio online Gli eventi sono fondamentali per la promozione del Cesanese e vanno riprogrammati. L’Associazione STRADA DEL VINO CESANESE e…


Per ora poco più di un incontro informale ma, a detta dei presenti, già molto concreto, fattivo, interessante. L'incontro, chiesto e ottenuto, dai Consorzi del vino del Lazio e da un gruppo di produttori nuovi e/o giovani, con il Comune…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I produttori beverage aumentano “nuovamente” i listini. La contestazione dei distributori Horeca: Fra inflazione e… Leggi
ORVIETO E CHABLIS, DUE TERROIR IN “DIALOGO” PER ESPRIMERE GRANDI VINI: Armando Castagno: “Territori… Leggi
Per i campioni olimpici di short track Arianna e Pietro Sighel allenamento tra i vigneti di Maso Martis: Determinazione e versatilità… Leggi