Enoagricola, il blog sul vino che si sente


2023

Monferrato e Langhe insieme, ma soprattutto il primo, e sei generazioni di proprietari terrieri all’opera tra Castagnole Monferrato, Castiglione Tinella e Castiglione Falletto con una sola religione: territorio e vitigni autoctoni, in particolare Ruché. [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2015/10/MONTALBERA.mp3"][/audio] L’Azienda agricola Montalbera produce…


"I bimbi che curano i bimbi" è lo slogan della Bio*Sagra organizzata per domenica 27 settembre alla Fattoria di Fiorano da Alessia Antinori [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2015/10/FIORANO-FOR-KIDS-2015.mp3"][/audio] Fiorano For Kids è un’iniziativa di beneficienza di grande livello, che parte dalla Fattoria di…


NOTA METODOLOGICA: Lo dico subito a scanso di equivoci, a casa mia ci sono più enologi che bottiglie di vino, sono cresciuto in mezzo ai prodotti enologici e mai potrei parlare male seriamente di una professione che, appunto, è legata…


Premessa: Quando si parla di vino bisogna studiare (e non è la prima volta che lo dico) [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2015/09/ATLANTE-GEOLOGICO-DEL-VINO-Enoagricola-Blog.mp3"][/audio] Per parlare di vino c’è da studiare e bisogna farsene una ragione. Un concetto che credo ci aver fatto trasparire in…


Un pensiero, e magari un atto concreto, per la famiglia della bracciante Paola Clemente morta nei vigneti di Puglia a luglio [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2015/09/VENDEMMIA-DELLE-DONNE-Enoagricola-Blog.mp3"][/audio] “La Vendemmia delle donne, a Tenute Rubino è divenuto un progetto di valorizzazione del lavoro nei vigneti,…


La vendemmia concentra fatica e aspettative, ma anche le polemiche e le speculazioni sui prezzi delle uve [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2015/08/Il-VINO-dei-CASTELLI-è-morto-Enoagricola-Blog.mp3"][/audio] Titolo provocatorio, scherzoso in particolare per il Frascati, ma non fuori contesto. Spulcio su Il Messaggero del 22 agosto (Area Metropolitana) l’articolo…


Gianluca Morino e la sua Cascina Garitina non hanno bisogno di molte presentazioni, chi ama il vino e frequenta l’informazione online si sarà di certo imbattuto in qualcuno dei suoi post, racconti di vita vissuta in vigna e in cantina. Come…


“L’asino dà risposte pure, non si fa comprare”. Parte da qui, dal racconto di un episodio vissuto nella fattoria didattica il racconto della mia visita da Carussin e delle ore, preziose, passate con Bruna Ferro. Una lunga chiacchierata la nostra,…


Era la seconda volta e forse dovevo essere pronto, ma non è stato così facile. Da venerdì 17 a lunedì 20 luglio mi sono ritrovato a Barolo per Collisioni, il festival “agri-rock” che dal 2009 invade il piccolo borgo famoso…


I nomi: Angelo Primo, Capotesta, Terraferma, Nero di sé. I numeri: 03, 33, 73, 03. Tranquilli, non sono codici cifrati per conversazioni militari, anche se forse la guerra c'entra anche in questa storia, ma i nomi dei vini più importanti…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Oltre 1000 presenze tra stampa, appassionatie operatori del settore hanno animato imagnifici spazi di Villa Miani nella nuova edizione dell’evento dedicato alla DOCG piemontese: Chiusura in grande… Leggi
Al via a Cantine Aperte 2023: 15 Regioni Italiane e oltre 530 Cantine coinvolte per la grande festa dell’enoturismo: Il fine settimana… Leggi
 VITICOLTURA, ENOVITIS IN CAMPO: ANNUNCIATI I VINCITORI DELL’INNOVATION CHALLENGE 2023: (Polpenazze del Garda… Leggi