Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Aldo e Giuseppe Vaira spiegano com’è nato il vino premiato nella Top Ten di Wine Spectator. Un ​ tributo alla tradizione, pensato per la ristorazione e per avvicinare i giovani al mondo del Barolo l Barolo DOCG Albe 2020 entra quest’anno per la prima volta nella Top 10…


Ottenuto dalla parziale fermentazione dei grappoli interi, il vino pensato dalla famiglia Vaira è espressione della ricerca storica condotta dall’azienda di Barolo  Compie dieci anni il Claré J.C., il progetto enologico ideato da G.D. Vajra per creare un Nebbiolo in purezza nella sua veste più leggera…


Nell’annuale classifica di Wine & Spirits Magazine tra le 17 aziende italiane selezionate sono presenti sia G.D. Vajra che Luigi Baudana. L’11 ottobre il gran Tasting a San Francisco Nella classifica Top 100 Wineries of 2023 redatta da Wine & Spirits, magazine statunitense tra i più importanti per…


Il 13 marzo il banco d’assaggio, riservato agli operatori del settore, vedrà protagonisti 17 produttori dell’associazione Lunedì 13 marzo i membri dell’associazione Union des Gens de Métier tornano in Italia per una degustazione d’eccezione. Si riuniranno a Milano, dalle 10.00 alle 18.00, per un walk…


KIÈ LANGHE DOC FREISA 2015 – G.D. VAJRA

Comunicati | 22 Marzo 2021 | Fabio Ciarla

LE BOTTIGLIE Regione: Piemonte Tipologia: DOC Uve: 100% Freisa Azienda: G.D. Vajra Sito: www.gdvajra.it   Descrizione Attenzione a giudicare “minore” un vitigno come la Freisa, storico e tradizionale per il Piemonte e, soprattutto, scopertosi essere uno dei più prossimi parenti del…


L’avevo promesso, poi diciamo che non ho mantenuto la parola. A ottobre scorso volevo avviare un “tour” di Enoagricola nei ristoranti amici, aperti allora (e ancora oggi purtroppo) solo a pranzo. L’idea era quella di portare vini da degustare in…


COSTE&FOSSATI® DOLCETTO D’ALBA DOC 2018 – G.D. VAJRA

Comunicati | 30 Giugno 2020 | Fabio Ciarla

LE BOTTIGLIE Regione: Piemonte Tipologia: DOC Uve: 100% Dolcetto Azienda: G.D. Vajra Sito: www.gdvajra.it Descrizione Il Dolcetto è da sempre, in Piemonte, l’uva per il vino quotidiano, conosciuta da tutti ma esaltata da pochi. Pensate quanto può essere difficile nelle Langhe…


Learning through play: You can with Vajra’s Ampelo Contest

Comunicati | 18 Gennaio 2018 | Fabio Ciarla

On the instruction manual that they gave us it’s written as two words, “Ampelo Contest”, but I think it can also be written as “Ampelocontest”. This is the game invented by the Vaira family, with the collaboration of a fine…


Sul manuale di istruzioni che ci hanno fornito è scritto separato “Ampelo Contest” ma credo si possa farne una sola parola: Ampelocontest. Si tratta del gioco inventato dalla famiglia Vaira con la consulenza di una grande studiosa come la professoressa…


Quest’anno ho deciso di riprendere la buona abitudine di scrivere la classifica dei migliori assaggi dei 12 mesi appena trascorsi. Nel 2016 mi limitai a farli comparire nel video-racconto con cui conclusi i lavori per quell’anno, ma tutto sommato era…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
DONNE DEL VINO ED EDUCAZIONE FINANZIARIA: Il 30 gennaio… Leggi
VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%): FRESCOBALDI: VINO SETTORE… Leggi
Il processo di produzione dei vini fortificati sarà presto incluso nel Patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO?: l Concours Mondial… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura