Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Dora Marchi. Toscana, laureata in Biologia ed Enologia; per 12 anni in Antinori; da 20 anni all'Enosis Meraviglia. E' stata docente di enologia varietale al corso di Laurea di 1° e 2° livello di Viticoltura ed Enologia all'Unito. E' membro della…


RISPETTO DELLA TERRA, ETICA, GENIALITA' e, magari, QUALCHE FIGLIO IN PIU'… Nel primordiale disegno dell’Universo, ogni cosa occupava uno spazio e un tempo perfetto; tutto era armoniosamente interconnesso, in un sistema geniale o misterioso oppure ancora “divino”. Lo sapevano bene…


A proposito di bicchiere mezzo pieno… Nel tempo della pandemia, Donato Lanati coniuga scienza, filosofia e intuizioni per scatenare, nel suo calice sempre mezzo pieno, sentori e opportunità nuove. Ma, avverte: attenzione alle furberie...   IL CONCETTO DI LIBERTA’ NEI TEMPI DELLE RESTRIZIONI…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION: ALBANO VASON (DG… Leggi
CLESSIDRA CAPITAL PARTNERS GREEN HARVEST: AL VIA IL NUOVO FONDO DEDICATO ALLE PMI DELL’AGRIFOOD ITALIANO: Milano, 14 luglio… Leggi
VINO, UIV: LETTERA DAZI 30% PAGINA PIÙ NERA RAPPORTI USA-ITALIA: FRESCOBALDI: QUASI UN… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura