Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Fitto il programma della tre giorni dedicata ai vini, all’enogastronomia e alle bellezze storiche della Città d’Arte. Sabato e domenica l’atteso percorso nel centro storico con punti degustazione e spettacoli nei luoghi più suggestivi Cresce l’attesa per la 2° edizione…


di Fabio Ciarla Dopo l’evento di fine maggio alle pendici dei Monti Lepini torna “Cori, vini nei cuori”, con protagonisti assoluti i vitigni autoctoni – Bellone e Nero Buono – insieme a degustazioni di prodotti del territorio, musica, dibattiti scientifici,…


Tre giorni dedicati al nettare di Bacco ma con molte novità: degustazioni e musica attraverso il centro storico, dibattiti scientifici, mostre, folklore, integrazione, visite guidate Momenti importanti della manifestazione saranno poi l’inaugurazione del ristrutturato teatro comunale e la presentazione pubblica del…


A Barolo, durante il Progetto Vino del Festival Collisioni, degustazione tecnica organizzata dalla Strada dei Vini, dell'Olio e dei Sapori della Provincia di Latina "Verrò presto a trovarvi", ha salutato così i produttori di vino della Provincia di Latina Mr. Steven…


Vinitaly si chiude con grandi soddisfazioni per il Lazio

Comunicati | 14 Aprile 2017 | Fabio Ciarla

di Fabio Ciarla La più grande fiera del vino italiana si chiude con numeri e soddisfazioni importanti per la viticoltura laziale, almeno per quelle aziende che sono state capaci di ritagliarsi una propria identità. I primi riconoscimenti sono arrivati ancor…


Il KIUS di Carpineti tra i 24 migliori vini italiani

Comunicati | 24 Marzo 2017 | Fabio Ciarla

Al BIBENDA DAY 2017, la degustazione dell’anno, ammesso un solo vino laziale: il KIUS della cantina Marco Carpineti   Bibenda, la “Bibbia” del vino, ha organizzato e curato a Roma l’evento che si ripete ogni anno ormai dal 2002: la festa dell’eccellenza vinicola, la…


Cori: dell’Olio e delle Olive. 2-3-4 dicembre 2016

Comunicati | 29 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

Cori: dell’Olio e delle Olive è la vetrina dedicata all’olivicoltura del territorio, per la valorizzazione dei suoi olii extra vergine di oliva di qualità, ma anche alla promozione dell’agroalimentare e dei vini di eccellenza locali. La città di Cori è…


Tutti i premiati del concorso Sabato 5 marzo grande festa per l'olivo coltura della Provincia di Latina con le premiazioni dell'undicesima edizione del concorso "L'Olio delle Colline", organizzato dal Capol e dall’Aspol, con il patrocinio della Regione Lazio, dell’ARSIAL, della…


Riuniti per questa occasione i corsi in svolgimento nelle due cittadine Giornata di sole e di divertimento, sabato 12 dicembre, per circa 40 aspiranti sommelier della Fisar Roma riuniti per una visita didattica all’azienda Pietra Pinta di Cori della Famiglia…


ERCOLE Nero Buono Lazio Rosso IGT 2012 – CINCINNATO

Comunicati | 18 Novembre 2015 | Fabio Ciarla

Ercole - Nero Buono di Cori IGT Lazio Rosso - Cincinnato

LE BOTTIGLIE ERCOLE NERO BUONO ROSSO IGT 2012 – CINCINNATO Regione: Lazio Tipologia: IGT Uve: Nero Buono di Cori 100% Azienda: Cincinnato Sito: www.cincinnato.it Descrizione Un rosso da uno dei vitigni autoctoni meno conosciuti e più preziosi del Lazio, il…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Presentato l’evento di Federalimentare “Expo 2015: 10 anni dopo. Nutrizione, Innovazione, Sostenibilità”: Si è svolto a… Leggi
G.D. VAJRA E LUIGI BAUDANA TRA I GRANDI DEL VINO MONDIALE SECONDO WINE ENTHUSIAST: Dagli eleganti Barolo… Leggi
Matrimonio d’amore tra Concours ed Etna Days: la Sicilia al centro della scena internazionale del vino: Catania, 19 settembre… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image