Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Il vino è cantato fin dall’antichità come uno dei mezzi per curare le ferite del corpo e dell’anima, se però per i prodotti più conosciuti questo è puramente teorico – pensiamo all’espressione “il vino fa buon sangue” – per il Barolo…


Barolo, le migliori annate del vino delle due rivoluzioni

Collaborazioni | 3 Luglio 2020 | Fabio Ciarla

Le rivoluzioni, nel mondo del vino, non sono quasi mai cruente. Ma sono necessarie, a volte, per tracciare nuovi percorsi, pur inserendosi in tradizioni a volte secolari. Il Barolo Docg è, in questo senso, un esempio di studio e di riflessione per…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Sauvignon Selection by CMB 2025: 33 medaglie tra cui 2 Gran Medaglie d’Oro per i Sauvignon italiani: Dall’11 al 13… Leggi
Il vino raccontato da chi lo produce: il 10 maggio “Due passi in vigna” arriva al Mercato Centrale Firenze: Degustazioni libere dalle… Leggi
Da oggi il tricolore veste il vino Made in Italy: Lollobrigida: “Con il… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura