Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


La scelta di puntare sulla valorizzazione del solo vitigno già tempo fa, più precisamente nel 2019, era stata valutata da Federdoc come poco lungimirante e non sempre meno difendibile in prospettiva. Oggi nelle Marche si avalla una visione prospettica che Riccardo Ricci Curbastro,…


VITIGNOITALIA DÀ APPUNTAMENTO A MAGGIO 2022

Comunicati | 31 Marzo 2021 | Fabio Ciarla

Annullata l’edizione 2021 del Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani. Il prossimo novembre, sempre a Napoli, la consueta Anteprima ancora più ricca. La XVI edizione di VitignoItalia, Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, si terrà a Napoli il…


Anteprime di Toscana: “una occasione da non perdere”

Comunicati | 6 Novembre 2020 | Fabio Ciarla

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano soddisfatto per la scelta della Regione Toscana Andrea Rossi, presidente del Consorzio: «Non solo un messaggio positivo da dare alle nostre imprese, ma anche l’opportunità per i vini toscani di tornare finalmente alla…


Nel futuro il Vigneto Italia sarà prima di tutto sostenibile. Bilancio più che positivo per la XV edizione della manifestazione. Il fascino delle degustazioni all’interno del Castel dell’Ovo di Napoli e la qualità diffusa tra i banchi d’assaggio vincono sul…


Nero, Buono e di Cori. Un vitigno che sa il fatto suo

Comunicati | 17 Maggio 2018 | Roma&Dintorni

Nero Buono vuol dire Cori e soprattutto vuol dire Cincinnato. Pare che proprio il Console Lucio Quinzio Cincinnato abbia portato questo vitigno in zona (siamo a 50 km da Roma in direzione sud, pendici dei Monti Lepini, provincia di Latina)…


Tenuta Colombarda è un’azienda Ecofriendly

Comunicati | 30 Gennaio 2018 | Fabio Ciarla

La romagnola Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena (FC) ha ottenuto il diploma “Ecofriendly 2018”, «per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente», come si legge sull’attestato conferitogli dalla guida Vinibuoni d’Italia. Da anni Tenuta Colombarda sposa, in tutta la sua filiera, una filosofia…


Conclusa con successo la prima edizione di Grenache, Italia a Castiglione del Lago. Prevista anche la modifica del disciplinare di produzione Al Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago (Perugia) si è da poco conclusa la prima edizione di Grenache, Italia, evento organizzato dal Consorzio Tutela…


A NAPOLI, LUNEDÌ 27 NOVEMBRE DALLE ORE 17.00 ALLE 22.30, PRESSO L’HOTEL EXCELSIOR, IN VIA PARTENOPE 48 PRESENTI OLTRE 100 AZIENDE DA TUTTA ITALIA PER UN TOTALE DI CIRCA 600 ETICHETTE IN DEGUSTAZIONE. NELLA “STANZA DEL GUSTO” LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE DEL TERRITORIO.   Va in…


“Laus Vitae” Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOP 2010 e “Caroso" Montepulciano d’Abruzzo DOC 2011 premiati dal Merano Wine Festival 2017 Ortona, 6 novembre 2017 Codice Citra annuncia la propria partecipazione al Merano Wine Festival 2017 dal 10 al 14 Novembre 2017 (Sala Sissi –…


Con il Corvina Veronese la realtà vitivinicola di San Pietro in Cariano (Vr) punta a regalare agli amanti del vino un prodotto importante, di personalità e capace di richiamare il territorio dove si produce fin dal primo sorso   Un…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I produttori beverage aumentano “nuovamente” i listini. La contestazione dei distributori Horeca: Fra inflazione e… Leggi
ORVIETO E CHABLIS, DUE TERROIR IN “DIALOGO” PER ESPRIMERE GRANDI VINI: Armando Castagno: “Territori… Leggi
Per i campioni olimpici di short track Arianna e Pietro Sighel allenamento tra i vigneti di Maso Martis: Determinazione e versatilità… Leggi