Comunicati | 15 Luglio 2025 | Fabio Ciarla
ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE (Verona, 15 luglio 2025). VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine in Moderation (Wim), il programma internazionale di riferimento per la promozione…
Comunicati | 12 Luglio 2025 | Fabio Ciarla
FRESCOBALDI: QUASI UN EMBARGO PER 80% VINI ITALIANI (Roma, 12 luglio 2025). “È bastata una lettera per scrivere la pagina più nera dei rapporti tra due storici alleati dell'Occidente. Il 30% di dazio sul vino, se venisse confermato, sarebbe quasi…
Comunicati | 10 Luglio 2025 | Fabio Ciarla
Sono 112 gli ettari vitati di Tenuta di Arceno, sui circa mille complessivi dell’azienda, distribuiti tra i 300 e gli oltre 650 metri sul livello del mare per ben 10 microclimi differenti. Un complesso intreccio di vite, ulivo, storia, argilla,…
9 luglio 2025 - Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare la manifestazione che si svolgerà dal 18 al 20 luglio grazie alla…
Comunicati | 17 Giugno 2025 | Fabio Ciarla
FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO (Roma, 17 giugno 2025). L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume e del 9,2% a valore (a quasi 154 milioni di euro),…
Comunicati | 3 Giugno 2025 | Fabio Ciarla
Con esportazioni per 184 milioni di euro, il Giappone si consolida come uno dei mercati più promettenti per il vino italiano e rappresenta una delle principali porte di accesso all’Asia Orientale, dove il valore complessivo dell’export vitivinicolo tricolore supera i…
FRESCOBALDI: ARTIFICIO CHE RISCHIA DI GENERARE EFFETTO BOOMERANG (Roma, 29 maggio 2025). “A fare il prezzo sono domanda e offerta. Il prezzo minimo, o consigliato, esporrebbe il settore del vino a forti rischi, in primo luogo perché potrebbero livellare verso…
Comunicati | 26 Maggio 2025 | Fabio Ciarla
Dall’orto alla cantina fino al corso di cucina, la ricca offerta dell’azienda vitivinicola ostunese racconta l’autenticità di un territorio facendo riscoprire il gusto della convivialità Accogliere gli ospiti immersi tra i profumi dell’orto, con un piatto di pasta fatto in…
Comunicati | 23 Maggio 2025 | Fabio Ciarla
CASTELLETTI (UIV): CALO FISIOLOGICO. TECNOLOGIA E INNOVAZIONE ALLEATI STRATEGICI, IN VETRINA A ENOVITIS IN CAMPO (Roma, 23 maggio 2025). Sfiora gli 1,2 miliardi di euro l’export 2024 di macchinari agricoli made in Italy, in cui il settore vitivinicolo pesa per…
In Basilicata una singolare iniziativa: un Premio per aspiranti geometri (futuri architetti del vino?). Tre i progetti e i ragazzi premiati dell’Istituto Tecnico Statale Flacco Battaglini. L’assegnazione è avvenuta il 20 maggio alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello Il…