Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


(PRIMAPRESS) ROMA - Vinitaly torna dal 22 al 25 marzo a Verona e si propone sempre di più come appuntamento business, scegliendo la strada auspicata da molti operatori, puntando su internazionalizzazione e cultura del vino. Questa la linea espressa dal…


Il Lazio fa fatica, e tanta, per risalire la china di un mondo del vino che da anni ormai lo relega in fondo alle classifiche nazionali per autorevolezza e qualità (le colpe sono quasi tutte in casa, non cerchiamo scuse),…


Il buon vino si fa in vigna. Quanto vale il lavoro nei campi prima della vendemmia? La bottiglia della settimana: Sole Uve Umbria IGT Grechetto 2012 – Tenuta Le Velette Piccoli sorsi – Nozioni e termini tecnici dell’enomondo: Franco di piede Continua…


La Toscana che non ti aspetti: Otto Rintocchi targato Mocine

Collaborazioni | 10 Dicembre 2013 | Fabio Ciarla

Il sangiovese in Italia non è una novità, figuriamoci per la Toscana, più o meno stessa cosa si può dire per il Colorino ma uve come Foglia Tonda e Barsaglina sorprendono e non poco. Eppure la scelta di puntare su…


A TerroirVino l’azienda che ho scelto è: Collina dei Poeti

Collaborazioni | 13 Giugno 2012 | Fabio Ciarla

Mi ero scelto la mia azienda da raccontare a questo TerroirVino già prima del “fattaccio brutto della stazione” in cui ho malauguratamente rotto la bottiglia di spumante brut rosato che avevo acquistato da loro e che pensavo di bere in compagnia…


Sembra arrivato anche nel Lazio un nuovo modo di pensare alla viticoltura e all'enologia, almeno a livello di studio e ricerca infatti ci si sta accorgendo che la risposta alle nuove sfide del mercato non è nella massa ma nell'originalità.…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image