Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


 unNobile di Sangiovese in purezza con vent'anni di storia e unVino Nobile di Montepulciano unica azienda a produrre solo Riserva   giovedì 15 febbraio a Montepulciano in Fortezza Vigneto Poggio Sant’Enrico – Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. in degustazione l'annata 2010 Vino Nobile…


di Fabio Ciarla La domanda non è nuova, in molti infatti si stanno interrogando da tempo sui reali effetti delle coltivazioni biologiche nei vigneti d’Italia e d’Europa. Il fatto di poter usare in vigna solo rame e zolfo sta creando,…


Ai Castelli Romani ormai le vigne vengono estirpate in cambio di un piatto di lenticchie. Fa male, malissimo, ma la realtà è questa e, forse, la Regione Lazio - in vista anche delle prossime elezioni - è bene che qualche…


di Fabio Ciarla In molti avranno visto comparire nelle scorse settimane dei cartelli a fondo giallo lungo le vigne dei Castelli Romani con scritte che comprendono le parole “VIGNETO” e STANCO”. Ma non basta, lo scorso 21 dicembre all’Hotel Helio…


NORMATIVA ITALIANA SUL SETTORE ALL’AVANGUARDIA IN EUROPA (Roma, 23 dicembre 2017). Con l’approvazione della Manovra in Senato l’enoturismo conquista finalmente il suo primo storico quadro normativo, dopo 25 anni di attività. Lo evidenzia la filiera del turismo del vino (Unione…


Premio Bella Vigna: cinque premi ai migliori vigneti di Puglia

Comunicati | 25 Novembre 2017 | Fabio Ciarla

L’Italia ha bisogno di innovare per tornare ad essere più competitiva nel panorama internazionale. E innovazione vuol dire anche selezionare le uve da tavola che meglio si inseriscono in una richiesta globale del mercato, lavorare per diminuire la frammentazione dell’offerta…


DEDNO: JOSKO GRAVNER E IL SOGNO DI UN GIARDINO VITATO

Comunicati | 21 Settembre 2017 | Fabio Ciarla

Un nuovo vigneto cercato e voluto con tenacia da Josko. Iniziati i lavori nel 2000, sarà in piena attività per la stagione 2024/2025 Si trova a Dedno, in Slovenia, il vigneto di 8 ettari che Josko Gravner sta preparando con passione e tenacia…


  Vit.En., casa editrice specializzata in viticoltura ed enologia, presenta quest’anno una versione riveduta e aggiornata, in lingua inglese, del manuale tascabile di viticoltura “Vigna in Tasca” pubblicato in due precedenti e fortunate edizioni. Il libro contiene molti aspetti fondamentali…


Sono già in commercio le prime bottiglie di vino di un progetto che mira in alto e al lungo periodo, dalla sua la “nuova” azienda vitivinicola Sant’Eufemia di Cisterna di Latina (zona 17 Rubbie) ha solide basi e progettualità innovativa.…


(Verona, 6 aprile 2017). I cambiamenti del clima e gli interventi della ricerca per preservare la qualità nei vigneti. È il tema del convegno in programma a Vinitaly martedì 11 aprile (dalle 9.30, sala Rossini) organizzato da L’Informatore Agrario in…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image