Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Il fatto che fosse venerdì 17 (ottobre) non ha spaventato gli appassionati di vino, la serata organizzata dalla delegazione di Roma e Castelli Romani della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) a Velletri, nei locali dell’ex Cantina Sperimentale, e…


La vendemmia 2014 sarà ricordata come una delle più discusse: dai toni trionfalistici che accompagnavano sempre – anche quelle “modeste” – degli ultimi anni si è passati all’inverso, ovvero previsioni catastrofiche. Come sempre, eliminati gli eccessi, la verità probabilmente è…


Il buon vino si fa in vigna. Quanto vale il lavoro nei campi prima della vendemmia? La bottiglia della settimana: Sole Uve Umbria IGT Grechetto 2012 – Tenuta Le Velette Piccoli sorsi – Nozioni e termini tecnici dell’enomondo: Franco di piede Continua…


Dopo le solite, ormai, sirene da “stagione meravigliosa” per la vendemmia 2011 si sta aprendo, finalmente, la seria riflessione degli addetti ai lavori. Anche Assoenologi è andata dietro alla moda delle previsioni, sperando forse nella profezia che si auto avvera,…


Svizzera, dove la vendemmia è ancora una festa

Collaborazioni | 21 Dicembre 2006 | Fabio Ciarla

Tradizioni antiche, grandi botti nelle quali il vino si affina da generazioni insieme a tecnologie all'avanguardia... No, non stiamo parlando dell'Italia o della Francia ma della Svizzera, il piccolo e montagnoso stato famoso per la neutralità, la cioccolata e gli…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image