Collaborazioni | 15 Marzo 2014 | Fabio Ciarla
Si fa un gran parlare ultimamente di vini naturali, movimento d’opinione che nella moda nasconde anche alcune istanze corrette, come quella di rispettare di più il territorio a livello di inquinamento ma anche di riproposizione nel bicchiere. Riscoperta di vitigni…
Collaborazioni | 23 Febbraio 2014 | Fabio Ciarla
(PRIMAPRESS) ROMA – Venti vendemmie, due mondi enologici diversi come genitori, tanti pregiudizi ma alla fine Luce della Vite si conferma come un grande vino italiano a tutti gli effetti. I riflettori si sono accesi su questo particolare prodotto di…
Collaborazioni | 10 Dicembre 2013 | Fabio Ciarla
Il sangiovese in Italia non è una novità, figuriamoci per la Toscana, più o meno stessa cosa si può dire per il Colorino ma uve come Foglia Tonda e Barsaglina sorprendono e non poco. Eppure la scelta di puntare su…
Collaborazioni | 8 Dicembre 2011 | Fabio Ciarla
Non esiste altro contesto dove poter ammirare la forza della vite come l’Isola del Giglio, un mix di condizioni difficili, quasi impossibili perché prenda corpo una coltivazione, superato grazie alla tenacia della pianta da una parte e delle persone, dell’uomo,…
Collaborazioni | 15 Marzo 2011 | Fabio Ciarla
In teoria è un gioco, si possono vincere week end in Toscana e bottiglie di vino, ma io credo e penso sia molto di più. L'idea è dei Marchesi de' Frescobaldi, o di chi per loro cura la comunicazione, e…
"Del maiale non si butta via niente", saggezza popolare ancora valida? Assolutamente si, la prova l'abbiamo fatta pochi giorni fa, quando abbiamo partecipato alla lavorazione di questo animale tanto caro alla nostra tradizione culinaria e alla nostra cultura, a cominciare…
Non una raffigurazione del lavoro dei vignaioli ma artisti trasformati in vignaioli per una festa che si ripete di anno in anno. La vendemmia “artistica” nelle terre del Candia con Alain Bonnefoit, Gigi degli Abbati, Carlo Bacci, Robert Dolman… Per…