Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Si fa un gran parlare ultimamente di vini naturali, movimento d’opinione che nella moda nasconde anche alcune istanze corrette, come quella di rispettare di più il territorio a livello di inquinamento ma anche di riproposizione nel bicchiere. Riscoperta di vitigni…


Vino, una giornata di Luce a Roma con degustazione e cena

Collaborazioni | 23 Febbraio 2014 | Fabio Ciarla

(PRIMAPRESS) ROMA – Venti vendemmie, due mondi enologici diversi come genitori, tanti pregiudizi ma alla fine Luce della Vite si conferma come un grande vino italiano a tutti gli effetti. I riflettori si sono accesi su questo particolare prodotto di…


La Toscana che non ti aspetti: Otto Rintocchi targato Mocine

Collaborazioni | 10 Dicembre 2013 | Fabio Ciarla

Il sangiovese in Italia non è una novità, figuriamoci per la Toscana, più o meno stessa cosa si può dire per il Colorino ma uve come Foglia Tonda e Barsaglina sorprendono e non poco. Eppure la scelta di puntare su…


Non esiste altro contesto dove poter ammirare la forza della vite come l’Isola del Giglio, un mix di condizioni difficili, quasi impossibili perché prenda corpo una coltivazione, superato grazie alla tenacia della pianta da una parte e delle persone, dell’uomo,…


Un gioco per conoscere il vino e la sua cultura, bravi Marchesi!

Collaborazioni | 15 Marzo 2011 | Fabio Ciarla

In teoria è un gioco, si possono vincere week end in Toscana e bottiglie di vino, ma io credo e penso sia molto di più. L'idea è dei Marchesi de' Frescobaldi, o di chi per loro cura la comunicazione, e…


Tutto ma proprio tutto il maiale

Collaborazioni | 13 Dicembre 2008 | Fabio Ciarla

"Del maiale non si butta via niente", saggezza popolare ancora valida? Assolutamente si, la prova l'abbiamo fatta pochi giorni fa, quando abbiamo partecipato alla lavorazione di questo animale tanto caro alla nostra tradizione culinaria e alla nostra cultura, a cominciare…


La vendemmia artistica di Bertazzoli

Collaborazioni | 7 Ottobre 2008 | Fabio Ciarla

Non una raffigurazione del lavoro dei vignaioli ma artisti trasformati in vignaioli per una festa che si ripete di anno in anno. La vendemmia “artistica” nelle terre del Candia con Alain Bonnefoit, Gigi degli Abbati, Carlo Bacci, Robert Dolman… Per…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Riflettori accesi sui vini e sulla tenuta di Montalcino di Carpineto, una delle più alte della denominazione: Brunello di Montalcino… Leggi
VINITALY.USA, DALLA WINDY CITY UN VENTO POSITIVO PER IL VINO ITALIANO NEGLI STATI UNITI. OLTRE 2.200 (+47% SUL 2024) OPERATORI DA USA, CANADA E MESSICO: Conclusa ieri sera… Leggi
Concours Mondial de Bruxelles 2025: le migliori espressioni dell’Italia del Vino raccontate a Roma: 24 i vini… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image