Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


L’evento in collaborazione con Uiv. Ripresa ancora lenta, investire su promozione Made in Italy, e-commerce (+120%) ed export in Cina (+22%). Boom di rosati e bollicine (1 mld di bottiglie nei prossimi tre anni)      Roma, 20 lug -…


ERNESTO ABBONA (PRES. UIV): ROAD MAP DI UNIONE ITALIANA VINI PER ASSECONDARE CAMBIO DI PARADIGMA CON STRATEGIA INTEGRATA (Roma, 6 luglio 2021). “Il decreto attuativo sul Disciplinare della sostenibilità del settore vitivinicolo sarà firmato entro settembre”. Lo ha assicurato oggi…


Domizio Pigna: noi, ambasciatori del territorio «Perché in una grande azienda come la nostra si produce vino di alta qualità? Perché ogni nostro socio viticoltore è proprietario di 1 ettaro e mezzo di vigna; così la gestione del vigneto gode…


Siamo particolarmente lieti – dichiara Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc – di contribuire attivamente all’attività di protezione dei vini a denominazione per contrastare la contraffazione dei prodotti italiani”. Una dichiarazione che esprime soddisfazione, rilasciata dal Presidente alla conclusione dell’incontro per la firma del nuovo accordo…


L’ENOTURISMO COME LEVA STRATEGICA PER LA RIPARTENZA

Comunicati | 9 Aprile 2021 | Fabio Ciarla

Presentato oggi “Turismo del vino in Italia” il primo manuale dopo la emanazione della normativa nazionale, scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini   È il primo manuale dedicato all’enoturismo pubblicato dopo l’approvazione della norma…


Apprezziamo e condividiamo in pieno gli sforzi di Verona e di Vinitaly di candidarsi come il luogo della ripartenza nel mondo, del vino italiano e, di conseguenza, di tutto il made in Italy agroalimentare. Il vino - la cui produzione…


Appello di Federdoc ai Ministri Patuanelli e di Maio in merito alla decisione del Governo cinese di considerare i Consorzi di tutela alla stregua di organizzazioni non governative Roma, 8 Marzo 2121 - Federdoc ha nei giorni scorsi rappresentato agli…


(Roma, 4 marzo 2021). “Apprezziamo la posizione espressa oggi dal ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli a salvaguardia del vino nell’ambito del piano anti-cancro della commissione Ue, che condanna indiscriminatamente il consumo del vino. Siamo a disposizione per sostenere la…


I Vignaioli Indipendenti preoccupati che il comparto vinicolo venga colpito da Trump nella disputa per la digital tax europea ai giganti del web “Il Governo deve vigilare affinché il vino italiano non rientri nei prodotti presi in considerazione per eventuali nuovi…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Sauvignon Selection by CMB 2025: 33 medaglie tra cui 2 Gran Medaglie d’Oro per i Sauvignon italiani: Dall’11 al 13… Leggi
Il vino raccontato da chi lo produce: il 10 maggio “Due passi in vigna” arriva al Mercato Centrale Firenze: Degustazioni libere dalle… Leggi
Da oggi il tricolore veste il vino Made in Italy: Lollobrigida: “Con il… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura