Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Gianluca Morino e la sua Cascina Garitina non hanno bisogno di molte presentazioni, chi ama il vino e frequenta l’informazione online si sarà di certo imbattuto in qualcuno dei suoi post, racconti di vita vissuta in vigna e in cantina. Come…


“L’asino dà risposte pure, non si fa comprare”. Parte da qui, dal racconto di un episodio vissuto nella fattoria didattica il racconto della mia visita da Carussin e delle ore, preziose, passate con Bruna Ferro. Una lunga chiacchierata la nostra,…


Era la seconda volta e forse dovevo essere pronto, ma non è stato così facile. Da venerdì 17 a lunedì 20 luglio mi sono ritrovato a Barolo per Collisioni, il festival “agri-rock” che dal 2009 invade il piccolo borgo famoso…


Si può paragonare un premio Nobel a un Master of Wine? In senso assoluto no, ma relativamente al proprio ambito di interesse una qualche similitudine si può trovare. In questo senso il programma del Progetto Vino di Collisioni 2015, a…


Da sabato a martedì incontri, concerti, presentazioni e soprattutto un Progetto Vino che Ian D’Agata sta rendendo sempre più internazionale Da domani Barolo sarà ancora una volta al centro di Collisioni, il festival “agri-rock” che continua a sbancare i botteghini,…


Le Cattedrali Sotterranee dello spumante sono state dichiarate patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e nell'anno della luce si presentano in una nuova veste nel segno dell'arte e della tecnologia   [Canelli (AT) Giugno 2015] - Luci, Suoni & Spumante per far brillare le…


LE BOTTIGLIE MORINACCIO… SUI LIEVITI VINO ROSSO – CASCINA GARITINA Regione: Piemonte Tipologia: Vino Rosso Uve: 100% Barbera Azienda: Cascina Garitina Sito: www.cascinagaritina.com Descrizione "Morinaccio... sui lieviti" è un vino che esce dagli schemi, secondo il produttore - Gianluca Morino,…


La notizia è di qualche settimana fa, una porzione di territorio nazionale da sempre coltivata a vigna (che dà vita ad alcuni tra i migliori vini del Paese) è stata inserita tra le aree “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Langhe, Roero e…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
GUIDA BIO 2026 APPRODA NELLA CAPITALE: PRESENTAZIONE UFFICIALE ALL’HOTEL VILLA PAMPHILI SABATO 24 GENNAIO: La settima edizione,… Leggi
Flos Olei 2026: L’Italia trionfa con 5 aziende nella Hall of Fame e 13 nella The Best: Venerdì 5 e… Leggi
CANTINA TRAMIN: LA LUNGA VITA DI EPOKALE: L’azienda di Termeno… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image