Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Seconda edizione di un evento dedicato agli amanti del buon vino Quando un esordio va secondo le aspettative, si usa dire “Buona la prima!”. È così che è andata per Vinario4, lieto di invitarvi alla seconda edizione di Due passi…


In uscita La Tuscia del Vino 2020 a cura di Carlo Zucchetti. Verrà presentata con una grande degustazione giovedì 12 dicembre 2019 a Palazzo dei Sette nel Centro Storico di Orvieto.   Giovedì 12 dicembre 2019 verrà presentata a Orvieto La Tuscia del vino…


E’ Carlotta Salvini la vincitrice della XXVI edizione del Concorso Miglior Sommelier d’Italia targato Fisar, la massima competizione nazionale per la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori. La finale disputata lo scorso sabato, presso l’Acquario di Livorno, ha visto 8…


La Delegazione di Sommelier della Capitale sarà responsabile del “Laboratorio di Enogastronomia III” e rilascerà agli studenti anche l’attestato di Primo Livello Fisar È nata una nuova sinergia per la formazione in campo enogastronomico, l’Università Roma Tre ha infatti affidato…


I VINI DEI COLLI BERICI FESTEGGIANO I DIECI ANNI DI GUSTUS

Comunicati | 23 Luglio 2019 | Fabio Ciarla

Banchi d’assaggio, degustazioni e incontri dal 12 al 14 ottobre a Villa Rigon di Ponte di Barbarano (VI) con le etichette delle DOC Colli Berici e Vicenza e Gambellara Appuntamento in villa per la decima edizione di Gustus – Vini e…


VINO E MODA, FISAR PARTNER DI TAOMODA 2019

Comunicati | 5 Luglio 2019 | Fabio Ciarla

E' nata la partnership tra Taomoda 2019 e Fisar per promuovere il buon gusto. Una location mozzafiato, quella di Taormina che ospiterà la 20° edizione della rassegna internazionale TaoModa Week dal 13 al 20 luglio e che vedrà tra i…


“Tutti giù in cantina – Festival della Cultura del Vino” si è concluso domenica 23 giugno dopo tre giorni di eventi, presentazioni, degustazioni, tanti vini da ogni parte d’Italia e dalla Georgia (Paese straniero ospite di questa edizione) e soprattutto…


PAESE STRANIERO PROTAGONISTA DELLA QUINTA EDIZIONE SARÀ LA GEORGIA CON I SUOI VINI, OSPITI ILLUSTRI GIÀ CONFERMATI LUIGI MOIO E RICCARDO RICCI CURBASTRO BANCO D’ASSAGGIO CON I GRANDI NOMI DELL’ENOLOGIA NAZIONALE, DEGUSTAZIONI GUIDATE DALLA FRANCIACORTA A VELLETRI, AMPIA E ATTREZZATA…


PRESENTATE LE RISERVE DEDICATE AI DUE VITIGNI AUTOCTONI PIÙ IMPORTANTI DI CORI, STESSO PACKAGING MA BOTTIGLIA DIVERSA Dopo oltre 70 anni di attività, e un’esperienza unica sulla vinificazione delle uve autoctone, la Cincinnato ha deciso che i tempi erano maturi…


Che si tratti di un libro di abbinamenti è sicuro, ma di quali abbinamenti stiamo parlando è un po' meno scontato. "Pizza e Bolle", edito da Edizioni Estemporanee, è firmato da Tania Mauri e Luciana Squadrilli con la collaborazione di…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I vini dolci e fortificati tornano a brillare in Sicilia: Dal 16 al… Leggi
Vini fortificati verso l’UNESCO,Una promessa culturale oltre il calice: Catania, mercoledì 17… Leggi
I NUOVI STRUMENTI DELLA FINANZA PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI: Convegno di Agronetwork… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image