Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Tutti giù in Cantina, l’edizione autunnale regala sorrisi

Comunicati | 5 Ottobre 2021 | Fabio Ciarla

Grande successo per il Festival della Cultura del Vino organizzato dall’associazione Idee in fermento insieme al CREA e con la collaborazione della Regione Lazio La sede CREA Viticoltura Enologia di Velletri invasa per tre giorni da tanti appassionati di vino,…


Daniel Marcella è sommelier e divulgatore della ricchezza enologica italiana. Comunicare il vino è un’arte, soprattutto se devi riuscire a parlare della ricchezza enologica italiana in un Paese molto lontano come l’Australia. Per fortuna, Daniel Marcella è riuscito a farsi un nome nella…


Le due degustazioni sono in programma domenica 11 ottobre a Fermento Milano, l’evento Fisar durante la Milano Wine Week Due vini, due territori, un colore: il rosa. Due masterclass per scoprire le peculiarità del Chiaretto di Bardolino e del Cerasuolo d’Abruzzo, per capire ciò che…


Nel mondo ci sono circa 5000 vodka, di queste ben 2000 sono quelle prodotte in Russia, almeno questi sono i numeri certificati della categoria di distillato più ampia che esista. Si stima infatti che queste cifre siano solo il 60%…


FISAR e Famiglia Veronelli insieme per un progetto condiviso, ben meditato e dal titolo evocativo: La Terra è l’anima, tratto dalla frase finale di un pensiero – Il mio lavoro consiste nel camminare le terre e di raccontarne la qualità…


OriginalItalia propone un approccio slow al mondo del retail e dell’eCommerce nel settore vino, permettendo ai piccoli produttori di raccontarsi e aver un’immagine vera sul web: “Vogliamo dare la giusta visibilità alle piccole realtà produttive italiane, frutto della biodiversità di…


La Delegazione della Capitale ha deciso di accogliere la richiesta di fondi dell’ospedale romano, e invita i soci a contribuire anche singolarmente “In questi mesi avremmo dovuto celebrare i nostri 25 anni di attività nella Capitale e ai Castelli Romani,…


Venerdì 7 febbraio consegnati i tastevin agli oltre 100 diplomati a fine 2019 nelle sedi della Capitale e di Velletri. E a marzo nuovo corso di Primo Livello a Marino Sono stati oltre 100 i nuovi sommelier formati dalla Delegazione…


Seconda edizione di un evento dedicato agli amanti del buon vino Quando un esordio va secondo le aspettative, si usa dire “Buona la prima!”. È così che è andata per Vinario4, lieto di invitarvi alla seconda edizione di Due passi…


In uscita La Tuscia del Vino 2020 a cura di Carlo Zucchetti. Verrà presentata con una grande degustazione giovedì 12 dicembre 2019 a Palazzo dei Sette nel Centro Storico di Orvieto.   Giovedì 12 dicembre 2019 verrà presentata a Orvieto La Tuscia del vino…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I produttori beverage aumentano “nuovamente” i listini. La contestazione dei distributori Horeca: Fra inflazione e… Leggi
ORVIETO E CHABLIS, DUE TERROIR IN “DIALOGO” PER ESPRIMERE GRANDI VINI: Armando Castagno: “Territori… Leggi
Per i campioni olimpici di short track Arianna e Pietro Sighel allenamento tra i vigneti di Maso Martis: Determinazione e versatilità… Leggi