Comunicati | 18 Novembre 2024 | Fabio Ciarla
A Roma il III° Forum Mondiale delle Donne del Vino con dodici delegazioni da tutto il mondo collegate online. Presentata un’indagine di Nomisma Wine Monitor su chi saranno i consumatori del futuro e quali opportunità e mercati si apriranno per…
Comunicati | 5 Giugno 2023 | Fabio Ciarla
IN VETRINA A POLPENAZZE DEL GARDA (BS) 172 PROTAGONISTI DI UN COMPARTO DA 2 MILIARDI DI EURO L’ANNO (Polpenazze del Garda - BS, 5 giugno 2023). Sono centosettantadue gli espositori che mercoledì 7 e giovedì 8 giugno trasformeranno con Enovitis…
Comunicati | 28 Gennaio 2022 | Fabio Ciarla
CASTELLETTI: “DA PNRR AIUTI SU RINNOVABILI ED EFFICIENZA. ATTENDIAMO DAL MIPAAF ATTIVAZIONE STRUMENTI”. LA NUOVA INCHIESTA DEL CORRIERE VINICOLO (Roma, 28 gennaio 2022). L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi…
Comunicati | 18 Ottobre 2021 | Fabio Ciarla
(Roma, 18 ottobre 2021). Ammonta ad 800 milioni di euro il conto complessivo dei rincari su materie prime, trasporti ed energia per il comparto vino. Una bolletta salata che, secondo l’inchiesta esclusiva del Corriere Vinicolo, rischia di incidere pesantemente su…
Comunicati | 8 Luglio 2021 | Fabio Ciarla
CASTELLETTI: LA NORMA E’ CHIARA, COMMISSIONE PROTEGGA LE PROPRIE IG (Roma, 8 luglio 2021). Sono oltre 620 milioni le bottiglie prodotte dalle tre Do del Prosecco; di queste, 370 milioni sono esportate. Complessivamente il mercato dello sparkling tricolore più famoso…
Comunicati | 2 Aprile 2021 | Fabio Ciarla
SU CORRIERE VINICOLO L’INTERVISTA AL PRESIDENTE NABI SU MERCATO VINO E RELAZIONI USA-UE (Roma, 2 aprile 2021). “Gli importatori statunitensi hanno grande fiducia nel nuovo rappresentante per il commercio, Katherine Tai, in ottica di ricostruzione della tradizionale alleanza tra Stati…
Comunicati | 8 Febbraio 2021 | Fabio Ciarla
(Roma, 8 febbraio 2021). Tempi dilatati e code per operazioni doganali, nuove norme fitosanitarie, burocrazia e costi extra più o meno nascosti: da circa un mese la Manica è più stretta per l’export di vino made in Italy, con il…
Comunicati | 13 Ottobre 2020 | Fabio Ciarla
(Roma, 13 ottobre 2020). “L’indicazione ‘vino naturale’ in etichetta può suggerire l’idea di un vino di qualità più alta. C’è il rischio che l’uso del termine “naturale” induca il consumatore in errore”. È la sintesi di quanto riportato di recente…
Comunicati | 11 Settembre 2020 | Fabio Ciarla
ALLARME EXPORT: PRIMO SEMESTRE A -4,1%, NON SUCCEDEVA DAL 2010 (Roma, 11 settembre 2020). “Il nulla di fatto nell’ultimo ciclo di negoziati sulla Brexit è motivo di forte preoccupazione per il futuro del vino italiano in un mercato fondamentale per…
Comunicati | 23 Luglio 2020 | Fabio Ciarla
Il nuovo progetto editoriale internazionale di Unione Italiana Vini Mercati, dati e statistiche, analisi di scenario e grandi interviste sui temi del vigneto e dell’innovazione in enologia al centro del nuovo magazine del Corriere Vinicolo rivolto agli operatori “globali” del…