Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Amarone, Montepulciano d’Abruzzo, Bursôn. Questo il podio della 14esima edizione del concorso enologico “A che punto siamo?”, per confrontare l’autoctono romagnolo con alcuni dei vini più noti d’Italia Nel corso di una serata-evento organizzata dal Consorzio “Il Bagnacavallo” il 28 novembre, alla quale…


A Barolo, durante il Progetto Vino del Festival Collisioni, degustazione tecnica organizzata dalla Strada dei Vini, dell'Olio e dei Sapori della Provincia di Latina "Verrò presto a trovarvi", ha salutato così i produttori di vino della Provincia di Latina Mr. Steven…


Seconda edizione per l’appuntamento enofilo organizzato nella splendida Nemi, ai Castelli Romani, che con i sommelier FISAR allarga l’esperienza anche ai vini di altri territori [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2016/05/PODCAST-Borgo-DiVino-2016-e-i-vini-dItalia.mp3"][/audio] Già lo scorso anno ci divertimmo molto, ci era piaciuto il format e…


LE BOTTIGLIE Regione: Lazio Tipologia: DOC Uve: 100% Cesanese di Affile Azienda: Az. Ag. Alberto Giacobbe Sito: www.vinigiacobbe.it Descrizione Giacobbe è uno dei due prodotti di punta della cantina Alberto Giacobbe, una realtà storica e giovane allo stesso tempo. L'azienda…


Il vino Frascati alla ribalta sul mercato romano

Comunicati | 30 Novembre 2015 | Fabio Ciarla

30 giorni, 30 luoghi, 30 cantine …tante degustazioni   Si è conclusa positivamente il 31 ottobre scorso la prima esperienza congiunta tra i 2 Consorzi di Tutela delle DOCG del Lazio: Frascati e Cesanese del Piglio. È stata la prima…


LE BOTTIGLIE COLLE FORMA CESANESE DEL PIGLIO DOCG SUPERIORE 2011 - GIOVANNI TERENZI Regione: Lazio Tipologia: DOCG Uve: 100% Cesanese di Affile Azienda: Giovanni Terenzi Sito: Giovanni Terenzi Descrizione Sulle colline del frusinate nasce la più antica DOCG del Lazio,…


La fiera veronese del vino da 50 anni movimenta ormai politici e soubrette, oltre ovviamente a produttori e appassionati che, purtroppo, spesso fanno meno notizia dei primi. Pregi e difetti del Vinitaly sono stati ormai esaminati da tutti e con…


C'era un detto dalle mie parti che recitava più o meno così: "Velletri chiama, Cori risponde" a sottolineare oltre che la vicinanza fisica anche l'amicizia tra i due centri. Velletri ora è l'ultimo comune a sud-est della provincia di Roma…


Il Lazio fa fatica, e tanta, per risalire la china di un mondo del vino che da anni ormai lo relega in fondo alle classifiche nazionali per autorevolezza e qualità (le colpe sono quasi tutte in casa, non cerchiamo scuse),…


Degustazione organizzata dalla FISAR Delegazione Roma e Castelli Romani nella sede dei corsi a Velletri con 9 produttori e la Strada del Vino Cesanese Continua a leggere


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I vini dolci e fortificati tornano a brillare in Sicilia: Dal 16 al… Leggi
Vini fortificati verso l’UNESCO,Una promessa culturale oltre il calice: Catania, mercoledì 17… Leggi
I NUOVI STRUMENTI DELLA FINANZA PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI: Convegno di Agronetwork… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image