Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Ora li ho conosciuti più o meno tutti e non posso che confermare la prima impressione: la famiglia Agnoni è un esempio virtuoso di come si fa azienda, di come si cresce in qualità e quantità, di come si può…


La fiera veronese del vino da 50 anni movimenta ormai politici e soubrette, oltre ovviamente a produttori e appassionati che, purtroppo, spesso fanno meno notizia dei primi. Pregi e difetti del Vinitaly sono stati ormai esaminati da tutti e con…


Mai come nell'ultimo anno si è parlato, a tutti i livelli, di vino "naturale" tendendo così a confondere il rispetto per la natura con il ruolo, fondamentale, della scienza e della tecnologia. Il famoso "vino del contadino" rappresenta uno dei…


Battiato cantava di come era difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire, senza scomodare paragoni difficili diciamo comunque che il libro “0.80 Diario di una portatrice sana di Gewurztraminer” riesce a far sorridere e a trovare una via di uscita per una…


Diciamolo, a primo acchitto Stevie Kim non risulta simpatica. Anche il suo essere parte del sistema Veronafiere, che per alcuni anni non è sembrato accogliente verso le novità che il sottoscritto e molti altri più meritevolmente di me rappresentavano, non…


L'Esposizione Universale si avvicina ed Eurochocolate lavora per costruire il palinsesto del Cluster Cacao e Cioccolato, uno dei 9 padiglioni collettivi di Expo Milano 2015. Sette diversi format animeranno il Teatro del Cluster, strategicamente affacciato sul Decumano, la via principale…


Il web e i social network ormai sono sulla bocca di tutti, anzi sotto le dita di ognuno di noi alle prese con tastiere e smartphone, ma sappiamo capirli e usarli? Soprattutto il cosiddetto web 2.0 comprende piattaforme utili allo…


Velletri, 28 gennaio 2015 - Da oggi in rete c’è


L’enoteca. Nel vero senso della parola.

Blog | 28 Gennaio 2015 | Fabio Ciarla

Da qualche parte è passata di moda, sovrastata dalla concorrenza della grande distribuzione e con il web alle calcagna, ma l’enoteca può ancora essere il luogo dove il vino si conosce oltre che si compra. Ne è un esempio Vini…


Mi ero scelto la mia azienda da raccontare a questo TerroirVino già prima del “fattaccio brutto della stazione” in cui ho malauguratamente rotto la bottiglia di spumante brut rosato che avevo acquistato da loro e che pensavo di bere in compagnia…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image