Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Con esportazioni per 184 milioni di euro, il Giappone si consolida come uno dei mercati più promettenti per il vino italiano e rappresenta una delle principali porte di accesso all’Asia Orientale, dove il valore complessivo dell’export vitivinicolo tricolore supera i…


Da un palcoscenico nazionale, quello del Vinitaly, e alla presenza delle massime autorità della Regione Abruzzo e del mondo vitivinicolo è stata presentata oggi, lunedì 7 aprile, a Veronafiere, l’edizione numero 63 del Fiera nazionale dell’Agricoltura, in programma a Lanciano (Ch)…


(Roma, 28 marzo 2025). “La proposta di ‘Pacchetto Vino’ presentata oggi dalla Commissione Europea risponde alla necessità di sviluppare interventi normativi specifici e mirati per il nostro settore in un momento così delicato su tutti i fronti, da quello geopolitico…


Sono oltre il 30% e si caratterizzano per multifunzionalità e apertura a innovazione e sostenibilità. “Il CREA è da sempre attento -  commenta Andrea Rocchi, Presidente del CREA, in occasione della Giornata Internazionale della donna – all’analisi delle dinamiche in atto e delle…


Primo progetto di questo tipo nella regione Sicilia, che promuove i vini bianchi sicani. Coinvolta l’Università di Palermo e altre dieci aziende vitivinicole, di cui sette siciliane Sempre più sostenibile, sempre più innovativa: Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera White Wine Identity, progetto quadriennale…


PRESENTATO OGGI A ROMA IL NUOVO PROGETTO AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA LOLLOBRIGIDA (MIN.): “SOL2EXPO RACCONTA L’OLIO DANDOGLI VALORE. NO RAGIONARE SU PREZZI ALTI O BASSI, MA GIUSTI” LA PIETRA (SOTTOSEGR.): “ATTIVATO TAVOLO DI FILIERA DELL’OLIO D’OLIVA, PER AVVIARE CONFRONTO DIRETTO E…


Annuario CREA 2023: agroalimentare si conferma settore chiave

Comunicati | 19 Dicembre 2024 | Fabio Ciarla

Focus su sostenibilità: economica, ambientale e sociale Presentata l’ultima edizione dello storico e atteso Volume, realizzato da 77 anni dal CREA Politiche e Bioeconomia, alla presenza del SS Masaf Patrizio Giacomo La Pietra “L’Annuario dell’agricoltura italiana restituisce ogni anno, da…


La consegna delle medaglie a Palazzo Rospigliosi sarà introdotta da un wine talk sulla biodiversità in vigna. A partire dalle 15 i banchi d’assaggio allo Starhotels Metropole Sabato 30 novembre a Roma, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, si terrà la cerimonia…


IL VINO DEL LAZIO PROTAGONISTA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA

Comunicati | 17 Ottobre 2024 | Fabio Ciarla

Al via un ciclo esclusivo di assaggi con Arsial e i consorzi vitivinicoli della regione Roma, 16/10/2024 – Il vino del Lazio è protagonista alla Festa del Cinema di Roma, con un ruolo di primo piano. Arsial e Regione Lazio lanciano…


GRUPPO ALTO LIVELLO COMMISSIONE EUROPEA OCCASIONE PER INNOVARE SETTORE (Roma, 10 settembre 2024). “Dobbiamo garantire strumenti e risorse a chi vuole restare sul mercato, non a chi lo vuole abbandonare”. Così il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi,…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Rapporto Strategico 2025. Italgrob e AFDB: “Filiera Ho.Re.Ca. con oltre 107 mld di fatturato e 1,5 mln di addetti”: Presentato alla Camera… Leggi
VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO, AD APRILE – 7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE: FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI… Leggi
VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA: (Roma, 16 giugno… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura