Comunicati | 3 Giugno 2025 | Fabio Ciarla
Il Giappone si conferma mercato strategico per il vino italiano: a Osaka il 5 giugno va in scena il Wine Business Forum ICE – Il Sole 24 Ore
Con esportazioni per 184 milioni di euro, il Giappone si consolida come uno dei mercati più promettenti per il vino italiano e rappresenta una delle principali porte di accesso all’Asia Orientale, dove il valore complessivo dell’export vitivinicolo tricolore supera i 434 milioni di euro. Nei primi tre mesi del 2025, il mercato nipponico ha fatto registrare un’ulteriore crescita, confermandosi come sbocco prioritario per il Made in Italy enologico.
Per approfondire i trend attuali e le prospettive di sviluppo, il prossimo 5 giugno a Osaka si terrà il Wine Business Forum organizzato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con Il Sole 24 Ore.
L’evento sarà l’occasione per una riflessione condivisa tra produttori, importatori e istituzioni sul ruolo del vino italiano in Giappone, sulle tipologie che stanno trainando il mercato e sulle nuove strategie di promozione, anche attraverso l’abbinamento con la cucina giapponese e l’uscita dal solo canale etnico.
Ad aprire i lavori saranno il Presidente di ICE Matteo Zoppas e il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a conferma dell’attenzione strategica che il Governo italiano riserva a questo comparto. Interverranno inoltre imprenditori di riferimento del settore e importatori tra i più autorevoli del panorama nipponico.
Il Wine Business Forum rappresenta un momento di confronto e networking di alto livello, pensato per rafforzare la presenza del vino italiano in Asia e valorizzare il posizionamento del nostro prodotto in un mercato attento, evoluto e in costante crescita.
Fonte: Community – F.C.
Lascia un commento