Enoagricola, il blog sul vino che si sente


2016


Il prossimo 11 dicembre la presentazione ufficiale del progetto in Puglia  (Foligno, 29 novembre 2016). Con l’esperienza maturata nel vino e nei suoi territori, ora il Movimento Turismo del Vino pensa all’olio. L’associazione che ha segnato la svolta introducendo il…


Cori: dell’Olio e delle Olive. 2-3-4 dicembre 2016

Comunicati | 29 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

Cori: dell’Olio e delle Olive è la vetrina dedicata all’olivicoltura del territorio, per la valorizzazione dei suoi olii extra vergine di oliva di qualità, ma anche alla promozione dell’agroalimentare e dei vini di eccellenza locali. La città di Cori è…


IN SETTORE CHE VALE 10 MLD DOVE LAVORANO 1,3 MLN DI PERSONE Con l’approvazione definitiva del Testo Unico sul vino si taglia del 50% il tempo dedicato alla burocrazia, con 100 giornate di lavoro che oggi ogni impresa vitivinicola è…


  Fra le novità di questa edizione il coinvolgimento degli chef per lezioni di cucina ai detenuti iscritti al l'Istituto Alberghiero attivo dal 2013 all'interno del carcere. Dalla "prima" del 2005 oltre 14.000 i partecipanti. Tutto pronto per la nuova edizione…


UN MUSEO PER IL VINO MARSALA

Comunicati | 25 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

Francesco Alagna, giovane imprenditore siciliano, lancia il progetto di un Museo interamente dedicato al Vino Marsala. Uno spazio espositivo di 400 mq che vedrà la luce nel 2017. “Un luogo per dare a questo prodotto il giusto spazio nel mondo…


POGGIO LANDI, IL NUOVO PROGETTO DEL BRUNELLO

Comunicati | 24 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

  E’ uno dei più importanti terroir del mondo vitivinicolo. Stiamo parlando di Montalcino, patria del Brunello, vino che rientra di diritto nel gotha della produzione enologica internazionale. Ed è qui che il gruppo internazionale Alejandro Bulgheroni Family Vineyards, già…


  Flos Olei arriva all’ottava edizione e tocca quota 50, come il numero dei Paesi presenti in Guida. È la volta dell’Iraq, infatti, ad aggiungersi alla rosa delle nazioni pubblicate, per un totale di 500 aziende e 751 oli recensiti, provenienti…


È italiano il vino migliore del mondo

Comunicati | 24 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

Gli utenti Vivino di tutto il globo premiano il Sassicaia del 1985. Ma in Italia a vincere è il francese Dom Pérignon. Tra i vini più scansionati primeggia la Toscana.     Milano, 24 novembre 2016 | Il vino migliore del…


Assegnate le ambite “5 Sfere” della Guida Sparkle 2017: Lombardia, Trentino e Veneto sul tetto della produzione spumantistica nazionale Sabato 3 dicembre 2016 va in scena a Roma Sparkle DAY 2017, l’evento che vede protagoniste le migliori bollicine italiane. Le splendide sale…


Italian Tapas – Un nuovo modo di vivere la ristorazione

Comunicati | 22 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

Nessuna inaugurazione per Italian Tapas, ma prove pre-apertura, con inviti mirati, per testare il bar, la cucina ed il servizio La scelta è stata attentamente valutata: nessuna inaugurazione per Italian Tapas, ma ben 5 giorni dedicati a delle prove attraverso…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image