Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


VINO (UIV): “NO” A PREZZO MINIMO, DISTORCE IL MERCATO

Comunicati | 29 Maggio 2025 | Fabio Ciarla

FRESCOBALDI: ARTIFICIO CHE RISCHIA DI GENERARE EFFETTO BOOMERANG (Roma, 29 maggio 2025). “A fare il prezzo sono domanda e offerta. Il prezzo minimo, o consigliato, esporrebbe il settore del vino a forti rischi, in primo luogo perché potrebbero livellare verso…


Dall’orto alla cantina fino al corso di cucina, la ricca offerta dell’azienda vitivinicola ostunese racconta l’autenticità di un territorio facendo riscoprire il gusto della convivialità Accogliere gli ospiti immersi tra i profumi dell’orto, con un piatto di pasta fatto in…


CASTELLETTI (UIV): CALO FISIOLOGICO. TECNOLOGIA E INNOVAZIONE ALLEATI STRATEGICI, IN VETRINA A ENOVITIS IN CAMPO (Roma, 23 maggio 2025). Sfiora gli 1,2 miliardi di euro l’export 2024 di macchinari agricoli made in Italy, in cui il settore vitivinicolo pesa per…


Nella scuola di Venosa si progettano cantine

Comunicati | 21 Maggio 2025 | Fabio Ciarla

In Basilicata una singolare iniziativa: un Premio per aspiranti geometri (futuri architetti del vino?). Tre i progetti e i ragazzi premiati dell’Istituto Tecnico Statale Flacco Battaglini. L’assegnazione è avvenuta il 20 maggio alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello Il…


FRESCOBALDI: CORSA PRE-DAZI HA ILLUSO I MERCATI. GUARDARE A CONSUMI FINALI, NON A SPEDIZIONI (Roma, 19 maggio 2025). Mercato globale del vino italiano in forte contrazione nel primo trimestre dell’anno. Una spirale negativa - rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini…


Quando il sole inizia a calare e la luce dorata del tramonto accende la celebre terra rossa di Vittoria (RG), i filari di Santa Tresa si trasformano in un paesaggio di rara bellezza. È in questa cornice suggestiva che sabato…


Autorevoli voci del giornalismo, MW e wine critic in dialogo sui temi chiave del settore Dopo il successo dell’edizione 2024, con oltre 4.000 visitatori, Vini d’Abbazia torna dal 6 all’8 giugno nello straordinario scenario dell’Abbazia di Fossanova con un programma…


Alla Biblioteca Internazionale “La Vigna” un confronto tra esperti del settore per parlare di ricerca, sperimentazione e pratiche in vigneto per affrontare le sfide del clima Consapevolezza degli scenari imposti dal cambiamento climatico, centralità della ricerca scientifica, condivisione delle conoscenze,…


Circa 5.000 appassionati di vino alla settimana dedicata al Chianti Docg, che si è chiusa con un messaggio chiaro e condiviso: “Wine Unites” Firenze, 12 maggio 2025 - Il cielo sopra l’Ippodromo del Visarno a Firenze si è illuminato ieri sera…


UE ESPORTA VINO IN AMERICA PER 5 MLD DI EURO L’ANNO, A 318 MLN L’IMPORT DA USA (Roma, 8 maggio 2025). “Ribadiamo la nostra assoluta contrarietà e preoccupazione rispetto all’inserimento del vino – e del whiskey americano - nella lista…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image