Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Quando il sole inizia a calare e la luce dorata del tramonto accende la celebre terra rossa di Vittoria (RG), i filari di Santa Tresa si trasformano in un paesaggio di rara bellezza. È in questa cornice suggestiva che sabato…


Alla Biblioteca Internazionale “La Vigna” un confronto tra esperti del settore per parlare di ricerca, sperimentazione e pratiche in vigneto per affrontare le sfide del clima Consapevolezza degli scenari imposti dal cambiamento climatico, centralità della ricerca scientifica, condivisione delle conoscenze,…


Venerdì 17 maggioè stato presentato il progetto alla Biblioteca “La Vigna” insieme all’associazione GRASPO: un vigneto sperimentale per affrontare le sfide climatiche di oggi Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, in occasione della presentazione del librodi GRASPO 100 Custodi per 100 Vitigni,…


Da domenica 14 a mercoledì 17 aprile a Verona, Padiglione LazioIncontri e degustazioni vis à vis tra il passato, presente e futuro della denominazione capitolina. Importanti appuntamenti con le principali testate di mercati di riferimento come Germania, Francia, Usa e…


VINO, TECNOLOGIA: ENOVITIS IN CAMPO 2024 IN EMILIA-ROMAGNA

Comunicati | 23 Febbraio 2024 | Fabio Ciarla

I PROSSIMI 12 E 13 GIUGNO LA 18^ EDIZIONE PRESSO L’AZIENDA AGRICOLA AGRIVAR (VARIGNANA – BO) (Varignana, Castel San Pietro Terme - BO, 23 febbraio 2024). Enovitis in campo torna ad abbracciare il vigneto dell’Emilia-Romagna e, i prossimi 12 e…


TRA LE NOVITÀ IN PROGRAMMA L’AREA ROBOT E AUTOMAZIONE E IL VIGNETO BIOLOGICO (Cervignano del Friuli-UD, 23 febbraio 2022). Il 23 e 24 giugno torna Enovitis in campo, evento espositivo dimostrativo organizzato da Unione Italiana Vini e dedicato alla presentazione…


AUTOMAZIONE, ARTIFICIAL INTELLIGENCE E SOSTENIBILITÀ LE CHIAVI DI INNOVAZIONE PER LA TECNOLOGIA IN VITICOLTURA IL 1° LUGLIO A PICO MACCARIO (MOMBARUZZO – AT) LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI (Mombaruzzo – AT, 24 giugno 2021). È il Braun VPA di Braun Macchine Agricole il…


Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2021, sancito l’inserimento nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite Da vigne prefilloseriche il clone alla base del “RediMore”, Irpinia Aglianico Doc È una storia che parte da lontano, quella dell’Aglianico.…


Grazie al progetto “Mettiamoci alla prova”, finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e curato dall’Associazione GRD Bologna, dal 6 maggio un gruppo di ragazzi con disabilità intellettive svolgeranno un percorso lavorativo tra i filari della Tenuta Palazzona di…


È il primo vino della tenuta, nato nel 1998 dal progetto vitivinicolo di Antonio Moretti Cuseri, imprenditore della moda con grande vocazione e passione per la viticoltura e il vino di alta qualità. Un Sangiovese elegante, dotato di un’identità unica,…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image