Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


BOCA DOC 2013 – CASCINA MONTALBANO

Collaborazioni | 1 Giugno 2020 | Fabio Ciarla

LE BOTTIGLIE Regione: Piemonte Tipologia: DOC Uve: 70% Nebbiolo, 30% Vespolina Azienda: Cascina Montalbano Sito: www.montalbanoboca.com Descrizione Per raccontare questo vino forse si potrebbe usare il rosa, perché il terreno su cui sono coltivate le vite è appunto contraddistinto da…


Per far fronte alla carenza di manodopera stagionale, l'azienda ha coinvolto nelle operazioni in vigneto una squadra di autisti di Peschiera Viaggi rimasta senza lavoro  Nasce dalla necessità di non fermarsi e di trovare una soluzione alla mancanza di manodopera l'incontro tra…


Una corretta informazione è alla base della gestione del rischio COVID-19. Le Donne della Vite hanno realizzato un vademecum dedicato alle aziende vitivinicole per organizzarsi e lavorare in sicurezza, arricchito da illustrazioni che sintetizzano le indicazioni per settori e operazioni.…


Leggendo il racconto, allo stesso tempo nostalgico e triste, di una Sciacca che forse non c’è più (vedi il post di Angela Di Michele) mi è venuta in mente Marilena Barbera, la sua forza e le sue vigne che affacciano…


RISPETTO DELLA TERRA, ETICA, GENIALITA' e, magari, QUALCHE FIGLIO IN PIU'… Nel primordiale disegno dell’Universo, ogni cosa occupava uno spazio e un tempo perfetto; tutto era armoniosamente interconnesso, in un sistema geniale o misterioso oppure ancora “divino”. Lo sapevano bene…


VINNATUR: UN LOGO GARANZIA DI QUALITÀ

Collaborazioni | 17 Marzo 2020 | Fabio Ciarla

I viticoltori associati da oltre due anni potranno inserirlo in etichetta e sulla capsula per comunicare in modo chiaro uno stile di intendere il vino Il logo associativo da apporre sulla bottiglia come segno distintivo di qualità per i consumatori. È la…


La ricerca dell’Originale. Vinario4 al Mercato Centrale di Roma

Collaborazioni | 30 Ottobre 2019 | Fabio Ciarla

Sabato 9 novembre 2019 ore 17-20 Una ricca selezione di cantine provenienti da tutta Italia saranno insieme al Mercato Centrale di Roma sabato 9 novembre 2019 per il primo evento di Vinario4 dedicato alla Ricerca dell'Originale. Originale con accezione di tipico, radicato nel tempo, reale,…


L’ente di normazione propone un modello unico e condiviso per il settore vitivinicolo italiano, in linea con le richieste di mercato sempre più green oriented Il 10 ottobre a Palazzo Bovara l’incontro “Sustainable Wine: Going Glocal” con Federdoc, Wine Institute,…


26-27 ottobre | 1-3 novembre 2019 XXII EDIZIONE DELLA MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI Si rinnova a Volterra l'appuntamento più atteso dell'autunno toscano tra eccellenze gastronomiche, itinerari culturali e tante iniziative per la famiglia Sabato…


Il Consorzio Vini Asolo Montello ha adottato il documento programmatico volto a favorire le pratiche di viticoltura integrata a bassa chimicizzazione. Obiettivo: salvaguardare territorio e paesaggio Il Metodo Asolo Montello è realtà. Dopo alcuni mesi di lavoro, il Consorzio Vini Asolo Montello ha infatti…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
31° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES: LA PREMIAZIONE IL 1° DICEMBRE NELLA CAPITALE: La consegna delle… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
È ‘Oste Cavour il terzo Ambasciatore del Morellino: Il locale romano… Leggi
5 Grappoli per il “Gesualdo da Venosa”: È la prima… Leggi
Alghero ospita la Sessione Vini Effervescenti 2024 del CMB: L’isola italiana è… Leggi