Comunicati | 11 Gennaio 2021 | Fabio Ciarla
Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20° posto fra le denominazioni di origine italiane. Ulteriore e significativa accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno L’Asolo Prosecco chiude il 2020 a quota…
Le prime stime confermano un buon risultato nonostante la crisi: senza l’Horeca, la Gdo ha sostenuto il comparto Firenze, 30 dicembre 2020 - Un sospiro di sollievo per i produttori del Consorzio Vino Chianti al termine di un 2020 segnato dall'emergenza Covid: secondo le…
Comunicati | 30 Ottobre 2020 | Fabio Ciarla
ENOTURISMO: BOOM DI ITALIANI AD AGOSTO (+8O%) MA SCONTA GAP STRANIERI. VENDEMMIA OTTIMA (Montalcino - SI, 30 ottobre 2020). Mercato, enoturismo e vendemmia. Il Brunello di Montalcino fa sintesi e vede il bicchiere mezzo pieno, nonostante le recenti misure di…
Comunicati | 29 Ottobre 2020 | Fabio Ciarla
EXPORT IN LIEVE CALO (-2,2%) MA CRESCONO ANCONA (+6,4%) E MACERATA (Jesi – AN 29 ottobre 2020). Produzione in crescita del 5% rispetto al 2019 e qualità buona con punte di eccellenza. Il vino marchigiano rialza la testa dopo mesi…
I DATI DEFINITIVI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UNIONE ITALIANA VINI (Roma, 27 ottobre 2020). Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, che consegna una raccolta molto promettente anche…
Comunicati | 16 Ottobre 2020 | Fabio Ciarla
C’è ottimismo tra i produttori del Morellino di Scansano. La siccità ha ridotto di almeno il 20% le rese, ma le uve sono sane e consentono di nutrire ottime aspettative sull’annata. (Scansano, 16 ottobre 2020) - Un calo dei volumi…
Comunicati | 1 Ottobre 2020 | Fabio Ciarla
Corato, Ottobre 2020 - In Puglia, alle pendici di Castel del Monte, si è appena conclusa la raccolta delle uve bianche, mentre la raccolta delle uve nere è ai blocchi di partenza Proprio qui, a promuovere il territorio della cosiddetta…
Andrea Farinetti: «Produzione nella media e ottima qualità delle uve, sia bianche che rosse». Nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, dopo la Festa della Vendemmia, svoltasi nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, Fontanafredda è al lavoro sulla vinificazione dei…
A Rocca delle Macìe gli eventi straordinari della prima metà dell’anno sono stati accompagnati da una natura che, disinteressata totalmente delle vicende umane, anche se dall’uomo tenacemente accompagnata, ha fatto il suo corso. E ora se ne raccolgono i frutti.…
Le celebrazioni per l’anniversario del Consorzio di Tutela si concludono oggi a Sirmione con una straordinaria degustazione di annate storiche Sirmione, 22 settembre 2020 – Il Lugana ha una longevità stupefacente: lo affermò il maestro Veronelli nel 1998 e ne sono…