Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Dal 18 al 25 ottobre porte aperte e degustazioni in casa Montalbera, l’azienda di Castagnole Monferrato Dal 18 al 25 ottobre porte aperte e degustazioni in casa Montalbera, l’azienda di Castagnole Monferrato che ha fatto della riscoperta del Ruché la…


Era la seconda volta e forse dovevo essere pronto, ma non è stato così facile. Da venerdì 17 a lunedì 20 luglio mi sono ritrovato a Barolo per Collisioni, il festival “agri-rock” che dal 2009 invade il piccolo borgo famoso…


Collisioni 2015, a Barolo torna il festival agri-rock

Collaborazioni | 24 Luglio 2015 | Fabio Ciarla

Da sabato a martedì incontri, concerti, presentazioni e soprattutto un Progetto Vino che Ian D’Agata sta rendendo sempre più internazionale Da domani Barolo sarà ancora una volta al centro di Collisioni, il festival “agri-rock” che continua a sbancare i botteghini,…


Prima edizione e subito risultati positivi per Borgo DiVino a Nemi Borgo DiVino, per due giorni Nemi diventa vetrina dei vini dei Castelli Romani con la FISAR L'evento è stato organizzato da Castelli Experience con il supporto tecnico della Delegazione…


Un ottimo pomeriggio di cultura ed enogastronomia quello trascorso all’infopoint del Consorzio di Tutela del Frascati Doc-Docg Non si può ridurre in poche parole ognuno degli spunti che la lettura del libro “A cena con Babette”, di Lorenzo Bianciardi e…


Agnoni, la “carciofata” 2015 racconta una storia di successo

Collaborazioni | 27 Aprile 2015 | Fabio Ciarla

L'azienda della famiglia Agnoni produce una gran varietà di conserve in barattolo, salse, miele, confetture, tutto rigorosamente artigianale Agnoni, azienda storica delle conserve in barattolo con sede a Cori, ha organizzato il suo ritrovo annuale sotto il segno dei carciofi…


La storica azienda toscana ha organizzato un evento dedicato ad una delle sue etichette più conosciute, in degustazione le annate 1981, 1991, 2001 e 2011 “Non si tratta di un ciclo ma di una spirale” si evolve nella tradizione la…


Degustazione organizzata dalla FISAR Delegazione Roma e Castelli Romani nella sede dei corsi a Velletri con 9 produttori e la Strada del Vino Cesanese Continua a leggere


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
VINO, FRESCOBALDI (UIV): BENE INCONTRO CON SEFCOVIC. COLTIVARE ALLEANZA CON TRADE AMERICANO, CONTRARIO AI DAZI: La preoccupazione per… Leggi
GUIDA BIO 2026 APPRODA NELLA CAPITALE: PRESENTAZIONE UFFICIALE ALL’HOTEL VILLA PAMPHILI SABATO 24 GENNAIO: La settima edizione,… Leggi
Flos Olei 2026: L’Italia trionfa con 5 aziende nella Hall of Fame e 13 nella The Best: Venerdì 5 e… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image