Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


di Fabio Ciarla Il 1947 è l’anno di fondazione a Cori della Cooperativa Cincinnato, un evento festeggiato nel 2017 con tanto lavoro e la conferma di una crescita importante, che ha lasciato poco spazio – come è giusto che sia…


“L'anno millenovecentoquarantasette il giorno tredici del mese di giugno, sono comparsi i signori agricoltori...”, questa è la frase che potete trovare sulle etichette della Cincinnato di Cori e con queste parole inizia l’atto costitutivo della stessa, che in questi ultimi…


Based in Cori, Cincinnato celebrates 70 years as a solid cooperative

Collaborazioni | 27 Dicembre 2017 | Fabio Ciarla

“The thirteenth of June nineteen hundred forty-seven, the growers came forward . . .” This is the phrase on Cincinnato labels, and with these words the cooperative was founded, which in these final days of 2017 is winding up its…


Sabato 16 Dicembre, dalle ore 10:00, presso il Museo dell’Olio e delle Tradizioni locali – Palazzo Baronale, si svolgerà la fase conclusiva dell’ultimo progetto del Capol, co-finanziato dall’ARSIAL. In programma: confronti tematici con esperti del settore, workshop d’attualità e consegna degli…


L’Olio delle Colline a Cori. I vincitori

Collaborazioni | 10 Dicembre 2017 | Fabio Ciarla

Si è conclusa la 3^ edizione di “Cori: dell’Olio e delle Olive”, la manifestazione nata per promuovere l’agroalimentare di qualità e valorizzare il territorio in chiave turistica, facendo leva sulle tradizioni olivicole ed olearie del paese, sulla sua storia e cultura,…


Cori: dell’Olio e delle Olive

Collaborazioni | 3 Dicembre 2017 | Fabio Ciarla

Il 7, 8 e 9 Dicembre, negli spazi del Polo Culturale di Sant’Oliva (Cori – LT), la vetrina dell’olivicoltura locale e dei suoi oli extravergini di oliva di qualità, dell’agroalimentare e dei vini di eccellenza coresi. Il 7, 8 e 9…


Il Castore Bianco Bellone IGT Lazio accompagnerà la Gricia e l’Amatriciana nella serata eno-cultural-gastronomica di Jesi “Le terre dell’Italia di mezzo: storie, riflessioni e degustazioni”. Esperti e rappresentanti istituzionali si confronteranno sul tema della ricostruzione delle 4 regioni colpite dal sisma nel 2016. A tavola un menù interregionale da Umbria, Lazio, Abruzzo e…


Degustazione dei vini ed un menù dedicato a vino, mosto e castagne Cantine Aperte a San Martino anche a Cori. Domenica 12 Novembre l’Azienda Agricola Pietra Pinta partecipa all’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino, ispirato all’antico detto popolare “Nell’estate di San Martino si spilla…


Dal 27 al 29 ottobre seconda edizione dell’evento organizzato dal Comune di Cori con un approfondimento importante sui vini e sulle bellezze del territorio, compreso il Giardino di Ninfa SABATO 28 OTTOBRE DEGUSTAZIONE VERTICALE DEDICATA ALL’UVA ROSSA AUTOCTONA DI CORI…


I vini di Cori premiati in Qualità

Collaborazioni | 27 Ottobre 2017 | Fabio Ciarla

Gli ultimi riconoscimenti all’azienda biologica e biodinamica Marco Carpineti e alla cantina Cincinnato pluri-premiano anche quest’anno la viticoltura corese, in primis i vini ottenuti dai vitigni autoctoni Nero Buono di Cori e Bellone, confermati ai vertici dell’enologia internazionale. Anche nel…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I vini dolci e fortificati tornano a brillare in Sicilia: Dal 16 al… Leggi
Vini fortificati verso l’UNESCO,Una promessa culturale oltre il calice: Catania, mercoledì 17… Leggi
I NUOVI STRUMENTI DELLA FINANZA PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI: Convegno di Agronetwork… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image