Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


(PRIMAPRESS) ROMA – Non solo grandi della musica internazionale, Neil Young in concerto lunedì 21 luglio, o premi Nobel della Letteratura, incontro con Herta Muller domenica 20, ma anche inarrivabili esempi del miglior patrimonio enogastronomico nazionale per l’edizione 2014 di…


L’abbinamento cibo/vino giusto. Quando sperimentare non è reato La bottiglia della settimana: Shiraz Lazio IGT 2012 – Casale del Giglio Piccoli sorsi – Nozioni e termini tecnici dell’enomondo: Tannino Continua a leggere


Dal vino alla gastronomia è ‘Salento d’amare’

Collaborazioni | 18 Ottobre 2006 | Fabio Ciarla

Non è una regione, non è un tratto di costa o un insieme di comunità collegate da chissà quale elemento in comune, se non fosse banale si dovrebbe descrivere il Salento come un popolo e una cultura assolutamente originali. Originali…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Riflettori accesi sui vini e sulla tenuta di Montalcino di Carpineto, una delle più alte della denominazione: Brunello di Montalcino… Leggi
VINITALY.USA, DALLA WINDY CITY UN VENTO POSITIVO PER IL VINO ITALIANO NEGLI STATI UNITI. OLTRE 2.200 (+47% SUL 2024) OPERATORI DA USA, CANADA E MESSICO: Conclusa ieri sera… Leggi
Concours Mondial de Bruxelles 2025: le migliori espressioni dell’Italia del Vino raccontate a Roma: 24 i vini… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image