Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


FALSTAFF E DECANTER PREMIANO TENUTE RUBINO

Comunicati | 3 Agosto 2017 | Fabio Ciarla

La prestigiosa rivista austriaca e il concorso internazionale riconoscono il valore dell'azienda di Brindisi conferendo alti punteggi ai suoi vini frutto di varietà autoctone Brindisi, 3 agosto 2017 - Una prima parte d'estate molto significativa per Tenute Rubino. Sono infatti giunti diversi…


Sono iniziati i 100 giorni di vendemmia di Firriato

Comunicati | 3 Agosto 2017 | Fabio Ciarla

Le prospettive sono quelle di una stagione di raccolta regolare, con grandi aspettative soprattutto per le varietà autoctone. Trapani, 3 agosto 2017 - Si apre oggi a Borgo Guarini, nell'agro trapanese, la vendemmia 2017 di Firriato, che come ogni anno inizia con la raccolta…


A Barolo, durante il Progetto Vino del Festival Collisioni, degustazione tecnica organizzata dalla Strada dei Vini, dell'Olio e dei Sapori della Provincia di Latina "Verrò presto a trovarvi", ha salutato così i produttori di vino della Provincia di Latina Mr. Steven…


SkyWine, la manifestazione enogastronomica più importante e partecipata della provincia di Latina (ma potremmo dire di tutta l’area sud del Lazio) nel 2017 ha raddoppiato, con un primo appuntamento a Terracina denominato “La riscoperta degli autoctoni” andato in scena dal…


  Ieri il prof Attilio Scienza, il più grande esperto di enologia in Italia, in visita-studio con i laureandi dell’Università di Milano a Tenute Eméra di Claudio Quarta, dove sono stati portati in salvo 500 vitigni a rischio estinzione “Ricerca e…


La festa di Cantine Aperte a Donnafugata

Comunicati | 25 Maggio 2017 | Fabio Ciarla

Visite guidate, degustazioni, laboratori tematici e intrattenimento, per una domenica all’insegna del vino. Domenica 28 Maggio torna l’appuntamento che celebra in tutta Italia la cultura del vino di qualità. Le Cantine storiche di Donnafugata a Marsala  visite guidate, laboratori Slow…


LA RIVINCITA DELLE PICCOLE: FRIULI VENEZIA GIULIA, ALTO ADIGE, SICILIA E MARCHE LE REGIONI PREFERITE DAI RISTORANTI TOP (Vinitaly, 10 aprile 2017). È il vitigno autoctono il primo criterio di scelta per l’alta ristorazione: vale il doppio (67%) rispetto a…


I rosati nelle carte dei vini dei ristoranti americani. Obiettivo, una sede fissa dell’associazione a New York e Miami Tutti pazzi per i rosati pugliesi, al punto che sono stati già chiusi i primi tre importanti accordi commerciali con altrettanti grossi…


  Puglia in Rosé di nuovo negli USA per promuovere vini ed eccellenze italiane. Obiettivo: sedurre i ristoratori e i più grossi importatori statunitensi I rosati pugliesi pronti a conquistare il panorama enologico a stelle e strisce con una serie di…


30 Esperti da tutto il mondo alla scoperta dei vini autoctoni delle Regioni agli antipodi del Nord Italia Cividale del Friuli – Castello Canussio - 18-20 novembre Continua la collaborazione tra il Festival Collisioni e realtà regionali di tutta Italia, per…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Riflettori accesi sui vini e sulla tenuta di Montalcino di Carpineto, una delle più alte della denominazione: Brunello di Montalcino… Leggi
VINITALY.USA, DALLA WINDY CITY UN VENTO POSITIVO PER IL VINO ITALIANO NEGLI STATI UNITI. OLTRE 2.200 (+47% SUL 2024) OPERATORI DA USA, CANADA E MESSICO: Conclusa ieri sera… Leggi
Concours Mondial de Bruxelles 2025: le migliori espressioni dell’Italia del Vino raccontate a Roma: 24 i vini… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image