Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


BENVENUTO ORVIETO diVINO 2023

Comunicati | 1 Giugno 2023 | Fabio Ciarla

CON IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA E DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE FRANCESCO LOLLOBRIGIDA Il 9-10 e 11 giugno il Consorzio Tutela Vini di Orvieto organizzerà una tre giorni di eventi. Imperdibile la giornata di sabato 10 con la doppia Masterclass su “L'Orvieto doc…


SCONGIURATO RISCHIO DI DISANCORARE VINO DA SISTEMA DI QUALITÀ UE (Roma, 20 aprile 2023). Unione italiana vini (Uiv), esprime piena soddisfazione per l’esito del voto di questa mattina a Strasburgo in Commissione Agricoltura dell’Europarlamento, relativo alla Riforma delle indicazioni geografiche.…


Entra ora nella fase di selezione la seconda edizione 2023 dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell’agricoltura e rivolto alle aziende vitivinicole umbre. Sei le categorie dei vini in concorso: bianchi, rossi, rosati, spumanti, frizzanti, dolci. Dal 24 al…


Online da domani sui canali Spotify e Spreaker di Gambero Rosso: “The best in Lazio food experience, un tour tra le province”, una serie podcast nata in collaborazione tra Gambero Rosso e Regione Lazio con il desiderio di raccontare, attraverso le testimonianze dei produttori,…


Nei mesi di settembre e ottobre 2022 presso le cantine associate al Movimento Turismo del Vino. Grande inizio per Cantine Aperte in Vendemmia, numerosissimi gli enoappassionati a partecipare alla raccolta delle uve, ma anche a degustazioni, pranzi e tour tra…


 La longevità dei bianchi del Lazio protagonista di un convegno condotto dal giornalista Gianluca Semprini. Ai banchi d’assaggio 30 Vignaioli e oltre 150 vini Il 14 maggio a Castiglione in Teverina (Viterbo) si terrà il Sabato del Vignaiolo, occasione per i produttori FIVI di incontrare operatori e winelovers. 18 gli…


I Vignaioli Indipendenti hanno scritto al Ministro Franco evidenziando le difficoltà attuali dei produttori di vino. Necessario un adeguamento nel mondo post pandemia FIVI - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti chiede che venga istituito nel 2022 un tavolo di lavoro a livello europeo affinché…


Nell’area dell’antico Ghetto, nel cuore di Roma, dal 6 all’8 aprile la 1° edizione della manifestazione volta a rilanciare turismo, agroalimentare e settore ristorazione attraverso cultura e identità in un piatto. Menù originali creati ad hoc nei 12 ristoranti che…


La votazione di oggi alla Camera sulla legge per il settore del biologico fa chiarezza nelle previsioni normative e consente di arrivare velocemente alla conclusione dell’iter. Confagricoltura auspica che ora al Senato le operazioni di voto si svolgano celermente, valorizzando…


SPRECO ALIMENTARE: PRIMO STUDIO ITALIANO DETTAGLIATO 

Comunicati | 13 Ottobre 2021 | Fabio Ciarla

I risultati di un’indagine CREA su un campione rappresentativo di 1.142 famiglie italiane    Viene buttato via solo il 4,4% del cibo acquistato ogni settimana    Quanto sprecano le famiglieitaliane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura?  A queste domande…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
GUIDA BIO 2026 APPRODA NELLA CAPITALE: PRESENTAZIONE UFFICIALE ALL’HOTEL VILLA PAMPHILI SABATO 24 GENNAIO: La settima edizione,… Leggi
Flos Olei 2026: L’Italia trionfa con 5 aziende nella Hall of Fame e 13 nella The Best: Venerdì 5 e… Leggi
CANTINA TRAMIN: LA LUNGA VITA DI EPOKALE: L’azienda di Termeno… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image