Enoagricola, il blog sul vino che si sente


2019


Nella spettacolare gara di trail tra i vigneti, il leader mondiale della Bresaola offre un viaggio fotografico attraverso cinque luoghi simbolo del territorio per raccontare tutta la ricchezza della Valtellina. A completare questo viaggio, un percorso di abbinamenti tra i…


PUGLIA GOES TO MERANO WINE FESTIVAL

Comunicati | 31 Ottobre 2019 | Fabio Ciarla

A Merano dall'8 all'11 novembre con il Movimento Turismo del Vino Puglia Nell’area The Circle masterclass, degustazioni e open talk con illustri ospiti per promuovere il vasto e variegato territorio vitivinicolo pugliese  Il Consorzio del Movimento Turismo del Vino Puglia in occasione del Merano…


Dal 15 al 16 novembre ad Arezzo Fiere la diciottesima edizione dell’appuntamento per il settore In 18 anni l’agriturismo è cresciuto esponenzialmente, AgrieTour ha contribuito alla crescita dell’offerta grazie a un continuo confronto con la domanda internazionale. Dal B2B agli…


Dal 22 al 24 novembre a Verona si parlerà di opportunità e obiettivi del turismo enogastronomico con i sommelier AIS. In città tre giorni di saloni del gusto e tour enologici aperti al pubblico Il futuro dell’enoturismo al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana…


Una masterclass con Stephan Reinhardt (Wine Advocate) e un laboratorio di abbinamento con Cantina Tramin e Domaine Albert Mann (Alsazia) 90 Sommelier provenienti da 13 paesi si sono dati appuntamento alla Cantina Tramin di Termeno (Bolzano) per un Workshop Internazionale sul Gewürztraminer. Ad…


La Delegazione di Sommelier della Capitale sarà responsabile del “Laboratorio di Enogastronomia III” e rilascerà agli studenti anche l’attestato di Primo Livello Fisar È nata una nuova sinergia per la formazione in campo enogastronomico, l’Università Roma Tre ha infatti affidato…


Donnafugata e l’arte di raccontare il vino in un minuto

Comunicati | 30 Ottobre 2019 | Fabio Ciarla

L’azienda siciliana innova la comunicazione dei suoi vini con una serie di video-racconti animati in cui l’universo fantastico e femminile delle etichette  prende vita in modo sorprendente. Se produrre il vino è un’arte, lo è anche il suo racconto. Per questo…


Le Donne della vite coniugano sostenibilità e solidarietà in un vino. Si chiama DiVento Rosso 2018 IGT Toscana e proviene da una filiera totalmente sostenibile dal vigneto, condotto in biologico, alla vinificazione, fino al packaging che prevede bottiglia leggera, tappo…


L’Associazione viticoltori naturali torna il 23 e 24 febbraio a Genova. Banco d’assaggio ed eventi di degustazione nei locali della città Domenica 23 e lunedì 24 febbraio 2020 VinNatur Genova incontrerà il pubblico appassionato di vino naturale all’interno dei Magazzini del Cotone del…


Sabato 9 novembre 2019 ore 17-20 Una ricca selezione di cantine provenienti da tutta Italia saranno insieme al Mercato Centrale di Roma sabato 9 novembre 2019 per il primo evento di Vinario4 dedicato alla Ricerca dell'Originale. Originale con accezione di tipico, radicato nel tempo, reale,…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image