Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


CAMBIA IL RISIKO DELLA DOMANDA MONDIALE, IN FIERA OUTLOOK VINITALY-ISMEA Verona, 5 aprile 2017 – Con una quota di mercato del 21%, l’Italia che si presenta quest’anno a Vinitaly (Veronafiere 9-12 aprile; www.vinitaly.com) si conferma il secondo Paese esportatore di…


Dal 9 al 12 aprile 2017, con Vinitaly e Sol&Agrifood ALLA VENTESIMA EDIZIONE ESPOSITORI IN CRESCITA DEL 30% DA 15 PAESI   Al Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie aumentano le proposte…


  Vigna Nuova è il quarto volume della Collana Bacco Didattico edita da Viten. In formato maneggevole ritroviamo nel libro tutte le informazioni, riviste e aggiornate, delle due precedenti edizioni. Introdotto come sempre da interessanti notizie a carattere storico e…


Un bosco di 3 ettari per compensare l’emissione della Carbon Footprint causata dal ciclo produttivo Un progetto in collaborazione con Indaco2 srl, società spin-off dell’Università di Siena   L’attenzione e la cura per l’ambiente e il vigneto sono indicatori di una responsabilità…


UN VOLUME PER RACCONTARE LA STORIA MODERNA DEL VINO ITALIANO

Comunicati | 16 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

Edito da Skira, l’universo enoico nazionale descritto da Walter Filiputti Un suggestivo viaggio tra i personaggi, le cantine e i territori che il mondo ci invidia --- È il racconto di una realtà e una creatività tutta italiana, 500 pagine…


ABCvino – Il vino buono si fa in vigna o in cantina?

Comunicati | 11 Marzo 2016 | Fabio Ciarla

Un vigneto con i Castelli Romani sullo sfondo

Se un giorno, da bravi appassionati di vino alle prime armi, vi doveste imbattere in un produttore che vi racconta il suo lavoro, cominciando dal suolo su cui poggiano le sue vigne, passando alle modalità di allevamento e magari alle…


Premessa: Quando si parla di vino bisogna studiare (e non è la prima volta che lo dico) [audio mp3="http://www.enoagricola.org/wp-content/uploads/2015/09/ATLANTE-GEOLOGICO-DEL-VINO-Enoagricola-Blog.mp3"][/audio] Per parlare di vino c’è da studiare e bisogna farsene una ragione. Un concetto che credo ci aver fatto trasparire in…


CREA: le piantine di vite a portata di click

Comunicati | 14 Settembre 2015 | Fabio Ciarla

CREA logo

Sono oltre 200 milioni (201.318.807) il numero totale di talee di varietà di uva da vino e da tavola, di cui 18.206.040 franche e 183.112.767 innestate. Questi i numeri relativi alla produzione delle piantine di vite per la campagna 2015-16…


“L’asino dà risposte pure, non si fa comprare”. Parte da qui, dal racconto di un episodio vissuto nella fattoria didattica il racconto della mia visita da Carussin e delle ore, preziose, passate con Bruna Ferro. Una lunga chiacchierata la nostra,…


Percorsi sensoriali cibo/vino, osservazioni astronomiche e visite ai musei per i più piccoli, dalle 19.30 fino a tarda sera   Saranno sette le aziende vinicole presenti in piazza del Comune la sera di sabato 8 agosto a Velletri per la…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image