Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


L’ente di tutela sta raccogliendo dai consorziati le valutazioni sull’entità dei danni subiti dai vigneti, in particolare quelli del Grasparossa: “Ci attiveremo con la Regione e le autorità competenti per richiedere misure di sostegno straordinarie. La situazione dei produttori, già difficile,…


Webinar 20 Aprile 2021, h. 15,55 - 18,45 Da alcuni anni i rosati fermi, pur con qualche oscillazione da una vendemmia all’altra, rappresentano nel mondo circa il 10% del volume totale di vino esitato sul mercato. Quattro sono i Paesi…


Itaca: il futuro è a Soave

Comunicati | 17 Dicembre 2020 | Fabio Ciarla

Concluso il progetto triennale del Consorzio in collaborazione con l’Università di Padova con l’obiettivo di creare un sistema di impianto fisso per i trattamenti fitosanitari. Risultati sorprendenti che aprono nuovi scenari. E’ possibile pensare a un futuro dove la difesa…


Si è svolto a Milano, nell’ambito della kermesse vitivinicola internazionale, il convegno “Vino sostenibile: la parola ai fatti. Il Bilancio di Sostenibilità nei mercati mondiali del vino” con ospiti in collegamento anche da Usa, Svezia e Germania Ricci Curbastro, presidente Equalitas.…


20 Marzo 2020 dalle ore 9.30 alle 13.00 Enoliexpo - Nuova Fiera Levante di Bari - Sala San Michele Sarà la Puglia, terra che dei rosati da decenni fa uno dei propri simboli - in particolare di quelli prodotti con…


TERROIR PIEMONTE

Comunicati | 20 Dicembre 2019 | Fabio Ciarla

 Con l’ingresso del Consorzio tutela vini Doc Pinerolese, Piemonte Land rappresenta tutti i Consorzi di tutela regionali riconosciuti dal MIPAAFT.   Castagnito, 20 dicembre – L’allargamento della propria base sociale consente finalmente a Piemonte Land di raggruppare tutti i Consorzi…


Anteprima esclusiva di Vinitaly al Palazzo della Gran Guardia a Verona sabato 18 aprile 2020 A rappresentare l'azienda, il Vino Nobile Montepulciano Riserva 2010, nel 2015 al 26° posto nella TOP 100 dei migliori vini del mondo "Un vino fine, elegante…


Vino Nobile di Montepulciano unica azienda a produrre solo Riserva e un Cru di Nobile, sangiovese in purezza con vent'anni di storia CARPINETO e il NOBILE, questione di tempo... potremmo dire. Lunga evoluzione in bottiglia nello stile dell'azienda ma anche un progetto di alta valorizzazione…


Pubblicati due nuovi studi sulle riviste internazionali Environmental microbiology e Soil biology and biochemistry   Una banca dati unica nel suo genere, il controllo biologico e la bonifica di suoli contaminati. Questa è la strategia che il CREA, con il…


Produzione storicamente bassa, consumo ben orientato e prosecuzione dell'internazionalizzazione degli scambi - Con 7,6 Mio ha nel 2017, la dimensione del vigneto mondiale sembra stabilizzarsi. - Nel 2017 sono stati prodotti 250 Mio hl di vino, una produzione storicamente bassa, in calo…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image