Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


La vendemmia protagonista del Pantelleria DOC Festival

Comunicati | 5 Settembre 2019 | Fabio Ciarla

Prende il via oggi il Pantelleria DOC Festival, in piena raccolta dei grappoli di Zibibbo sull’isola. Coinvolte tutte le cantine aderenti e gli oltre 320 piccoli viticoltori iscritti al Consorzio dei Vini DOC di Pantelleria. Focus sulla vendemmia. Le temperature…


L’ottava edizione conferma il crescente interesse del pubblico e degli operatori per l’evento dei Vignaioli. Che ancora una volta hanno scelto di raccontarsi in una maglietta Non una semplice fiera, ma una festa. Lo dicono i volti, le chiacchiere felici, i…


NEBBIOLO D’ALBA DOC 2014 – AZ. AGR. FRANCESCO ROSSO

Comunicati | 27 Settembre 2018 | Fabio Ciarla

LE BOTTIGLIE Regione: Piemonte Tipologia: DOC Uve: Nebbiolo Azienda: Az. Agr. Francesco Rosso Sito: www.francescorosso.org Descrizione Il Nebbiolo è l’uva probabilmente più legata al Piemonte, tra Langhe e provincia di Novara dà vita ai grandissimi vini di questa regione, ma…


I PATRIARCHI ARBOREI E LE VITI STORICHE PROTAGONISTI DELLE TELE DI TONINO GUERRA E DEL LIBRO “LA VITICOLTURA STORICA IN ITALIA”  A Bologna inaugurata l’esposizione delle tele nata dalla collaborazione tra FICO Eataly World, Fondazione FICO, Codice Citra e l’Associazione Patriarchi…


Presentato  il ricco programma della 88esima edizione della Festa dell'Uva e dei Vini che si svolgerà a Velletri dal 28 al 30 settembre. Una edizione, questa del 2018, che si preannuncia rinnovata ma con forti radici ancorate nel passato. Grande…


L’accordo è stato presentato in data 19 giugno 2018, durante un evento organizzato presso la struttura del Geografico situata in Gaiole in Chianti, con un notevole successo di pubblico. Il 19 giugno 2018 Tenute Piccini, la storica azienda vinicola toscana,…


Andrea Matrone è giovane enologo e produttore sul Vesuvio, classe 1983. Dopo aver lavorato diversi anni in giro per il mondo, tra Australia, Nuova Zelanda, California e Sicilia, ha voluto ritornare alle origini vignaiole della sua famiglia, ripercorrendo le vigne…


Produzione storicamente bassa, consumo ben orientato e prosecuzione dell'internazionalizzazione degli scambi - Con 7,6 Mio ha nel 2017, la dimensione del vigneto mondiale sembra stabilizzarsi. - Nel 2017 sono stati prodotti 250 Mio hl di vino, una produzione storicamente bassa, in calo…


Dopo l’incendio del 2016, i primi frutti delle iniziative in favore della tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’isola. Era il 28 maggio del 2016 quando a Pantelleria divampava un incendio che alimentato dai forti venti di scirocco, si protrasse…


Che l’uva fosse un alimento alleato della salute è un fatto ormai noto, proprio perché,  per la peculiare composizione, è un concentrato di sostanze preziose per il nostro organismo. Ma quali sono i reali benefici del consumo di questo frutto?…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
TOMMASO CANELLA TRA I FUTURE 40 DEL 2025 DI WINE ENTHUSIAST: UN IMPRENDITORE ITALIANO… Leggi
Cena evento “L’Essenza Italiana & La Rete VIP. Cena Sensoriale con i Sapori Autentici del Sud dei Castelli Romani”: Si è conclusa… Leggi
Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna: parte da Enoteca Italiana Siena il tavolo di lavoro tra ricerca, consorzio e sommelier: Individuare i vitigni… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image