Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


“L’ecosistema dei Monti Lepini è un bene comune che abbiamo il dovere di tutelare e di valorizzare. Per questo motivo c’è una impellente necessità di considerare il nostro territorio in un’ottica di competizione e, soprattutto in un’ottica Glocal, tratteggiando una…


Dal Nero Buono di Cori verso lo sviluppo del territorio

Comunicati | 30 Ottobre 2018 | Fabio Ciarla

Attualità e prospettive della viticoltura autoctona al centro del convegno organizzato lo scorso fine settimana nell’ambito della manifestazione “Cori di Nero Buono”. Gli antichi vitigni autoctoni come il Nero Buono di Cori sono capaci di raccontare l’identità di un territorio…


27 e 28 Ottobre, a Cori (LT) - Complesso Monumentale di Sant’Oliva – la manifestazione dedicata all’antico vitigno autoctono corese. Il 27 e 28 Ottobre il Complesso Monumentale di Sant’Oliva ospiterà la manifestazione “Cori di Nero Buono”, organizzata dal Comune di…


Prima Sagra del Prosciutto cotto al vino bianco di Cori

Comunicati | 16 Agosto 2018 | Fabio Ciarla

Un progetto per la promozione e la valorizzazione dell’eccellenza gastronomica tipica del territorio. Una Sagra del Prosciutto cotto al vino bianco di Cori (LT). È la nuova manifestazione dedicata ad una eccellenza esclusiva della tradizione contadina corese, che l’Amministrazione comunale intende realizzare…


Nero, Buono e di Cori. Un vitigno che sa il fatto suo

Comunicati | 17 Maggio 2018 | Roma&Dintorni

Nero Buono vuol dire Cori e soprattutto vuol dire Cincinnato. Pare che proprio il Console Lucio Quinzio Cincinnato abbia portato questo vitigno in zona (siamo a 50 km da Roma in direzione sud, pendici dei Monti Lepini, provincia di Latina)…


Grande successo per il CIOFF® Spring EXCO and Council Meetings 2018 che si è svolto quest’anno in Italia, a Cori e nel Lazio, dal 14 al 21 aprile 2018. Organizzato dal Comune di Cori insieme all’Associazione Culturale “Festival della Collina”…


A Cori il meeting internazionale Den-Cupid ​

Comunicati | 16 Febbraio 2018 | Fabio Ciarla

Quattro giornate di formazione finanziate dal programma europeo Erasmus Plus dedicate a dati aperti, social media, imprese culturali e turismo enogastronomico, a cura di Futuro Digitale e interventi di esperti da Italia, Bulgaria, Grecia, Spagna. Dal 18 al 23 Febbraio la…


L’Olio delle Colline: i vincitori della XIII edizione

Comunicati | 12 Febbraio 2018 | Fabio Ciarla

Anche quest’anno il Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina ha reso omaggio alle eccellenze olivicole e olearie della Provincia di Latina, tra i 298 partecipanti al XIII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, e il patrocinio…


Con la rinnovata fiducia al vertice, si conclude il 70° anno di attività della storica cantina corese, che registra un aumento del 13% del valore della produzione e l’approdo su due nuovi mercati europei, Lituania e Lussemburgo. Nazzareno Milita è stato riconfermato Presidente della…


La road map verso l’incoronazione dei migliori olivicoltori pontini della campagna olearia 2017/2018. Le ultime iscrizioni entro il 15 Gennaio. Il 27, 29, 30, 31 Gennaio e il 3 Febbraio le preselezioni e le selezioni. Il 10 Febbraio il convegno…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
VINO: A VINITALY.USA L’ITALIA CHE REAGISCE AI DAZI: IL 5 E… Leggi
DAZI, FRESCOBALDI (UIV): CONFERMATI DAZI AL VINO, SERVE REAZIONE ASSIEME A PARTNER STATUNITENSI: PER VINO DANNO… Leggi
Cantine Aperte in Vendemmia 2025: dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero: Da settembre a… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image