Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Merano Wine Festival, riflessioni conclusive…ritardatarie

Collaborazioni | 15 Novembre 2010 | Fabio Ciarla

Ri-eccomi, in netto ritardo, a parlare del Merano Wine Festival e del rapporto che questo evento, comunque molto interessante, ha con la comunicazione. Uso questo termine perché, sebbene nell'altro post con Filippo Ronco e Armin Kobler, il discorso si sia concentrato…


Merano Wine Festival, mea culpa o errata corrige…

Collaborazioni | 7 Novembre 2010 | Fabio Ciarla

Diciamo che ho peccato, ma in buona fede. Le mie considerazioni di ieri (qui) sull'afflusso, ai limiti del possibile, all'interno del Kurhaus sono state un po' viziate dalla mancanza di un precedente... Insomma si, i visitatori ieri erano tanti (oggi…


Merano Wine Festival, fila all’entrata: tra successo e rischio

Collaborazioni | 6 Novembre 2010 | Fabio Ciarla

Oggi è stato il vero primo giorno del Merano Wine Festival, grande fila all'ingresso all'apertura delle porte e molta ressa ai banchi d'assaggio per una manifestazione che evidentemente piace...forse troppo. Il problema, infatti, è poi la qualità del tempo passato…


Merano Wine Festival, si parte con il BIO

Collaborazioni | 5 Novembre 2010 | Fabio Ciarla

Prima giornata del Merano Wine Festival & Culinaria 2010, si parte finalmente! La prima giornata, molto attesa, è dedicata al Biologico e Biodinamico con il Pavillion des Fleurs folto di produttori molto interessanti, alcuni appartenenti alla moda del vino naturale…


Lunedì 8 novembre a Merano per una volta i riflettori saranno puntati esclusivamente sul produttore, e se a realizzare l'evento inserito nel Wine Festival & Culinaria 2010 è un'associazione fatta di consulenti (enologi ed agronomi) tra le più importanti d'Italia c'è anche…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
VINO: A VINITALY.USA L’ITALIA CHE REAGISCE AI DAZI: IL 5 E… Leggi
DAZI, FRESCOBALDI (UIV): CONFERMATI DAZI AL VINO, SERVE REAZIONE ASSIEME A PARTNER STATUNITENSI: PER VINO DANNO… Leggi
Cantine Aperte in Vendemmia 2025: dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero: Da settembre a… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image