Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


AIS VENETO RIPARTE DAI CORSI SPERIMENTALI

Comunicati | 21 Agosto 2020 | Fabio Ciarla

L'associazione presenta #SmartAISVeneto: 7 corsi con lezioni teoriche online e tasting in sala, per un totale di oltre 50 degustazioni. Si parte il 3 ottobre con i corsi di primo livello in ogni provincia Con la ripresa dei corsi tradizionali,…


AIS VENETO: VINO E CULTURANEL PODCAST DI SORSI D’AUTORE

Comunicati | 13 Luglio 2020 | Fabio Ciarla

Dal 22 luglio al 12 agosto quattro puntate online con interventi di enogastronomia, cultura e interviste a Lodo Guenzi, Braam Steyn, Gianrico Carofiglio ed Ema Stokholma AIS Veneto torna a raccontare il mondo del vino in occasione di Sorsi d’Autore, che quest’anno…


Il più grande Catalogo del Chianti Classico è online

Comunicati | 4 Maggio 2020 | Fabio Ciarla

L’iniziativa del Consorzio Vino Chianti Classico volta a facilitare il reperimento della tua bottiglia preferita di Gallo Nero Barberino Tavarnelle, 4 maggio 2020 - Nell’emergenza sanitaria da Covid-19 la vita quotidiana ha subito trasformazioni importanti, tra cui quella di accelerare la…


AIS VENETO: LA CULTURA DEL VINO VIAGGIA ONLINE

Comunicati | 14 Aprile 2020 | Fabio Ciarla

Dal 15 aprile al via incontri formativi dedicati ai corsisti e aperitivi in diretta social con i protagonisti dell’enogastronomia e della cultura veneta AIS Veneto intensifica la presenza in rete e dà vita agli appuntamenti online dedicati al mondo dei Sommelier. Dal 15 aprile sarà…


“I tesori di FEDERICO”

Comunicati | 14 Novembre 2019 | Fabio Ciarla

Anche quest’anno Ais Puglia e la delegazione Ais Bat Svevia ha il piacere di invitarvi ad una degustazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche delle terre federiciane. Il 15 novembre 2019 dalle ore 20,00 presso “Villa Ciardi” (Bisceglie) sarà possibile immergersi nei…


Dal 22 al 24 novembre a Verona si parlerà di opportunità e obiettivi del turismo enogastronomico con i sommelier AIS. In città tre giorni di saloni del gusto e tour enologici aperti al pubblico Il futuro dell’enoturismo al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana…


Vino Nobile di Montepulciano unica azienda a produrre solo Riserva e un Cru di Nobile, sangiovese in purezza con vent'anni di storia CARPINETO e il NOBILE, questione di tempo... potremmo dire. Lunga evoluzione in bottiglia nello stile dell'azienda ma anche un progetto di alta valorizzazione…


Nato in Benin, in Romagna dal 1994, ha sbaragliato la giuria prevalendo sui 10 concorrenti da tutta Italia. Incoronato ambasciatore del vitigno autoctono per eccellenza, si è aggiudicato anche il premio Miglior Sommelier comunicatore Romagna Docg Albana. Bertinoro (14 ottobre…


Ritorna “I percorsi del vino” 

Comunicati | 12 Settembre 2019 | Fabio Ciarla

L'evento che la Pro Loco "Quadratum" dedica al nettare di Bacco più gustoso del nostro territorio pugliese Questa terza edizione, in collaborazione con AIS Svevia, IPC "Luciano Tandoi" e patrocinata dal Comune di Corato e Unpli Puglia, si rinnova puntando…


Rush finale per il Napoli Wine Challenge che premierà i cinque campioni del 2019. Anche quest’anno grandi protagonisti saranno i convegni, le presentazioni e le degustazioni guidate per mostrare i mille volti del vino, tra conferme e nuovi trend. Per la…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Presentato l’evento di Federalimentare “Expo 2015: 10 anni dopo. Nutrizione, Innovazione, Sostenibilità”: Si è svolto a… Leggi
G.D. VAJRA E LUIGI BAUDANA TRA I GRANDI DEL VINO MONDIALE SECONDO WINE ENTHUSIAST: Dagli eleganti Barolo… Leggi
Matrimonio d’amore tra Concours ed Etna Days: la Sicilia al centro della scena internazionale del vino: Catania, 19 settembre… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura
preload imagepreload image