Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Su queste colonne non si sono mai sprecate parole per elogiare il territorio, anzi si è cercato di sferzarlo quando possibile per cercare di ottenere di più. Bene, questa volta facciamo un plauso e allo stesso tempo diamo una sorta…


Sono 780 i milioni di euro previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Lazio, circa il 10% in più rispetto allo stesso piano del settennio precedente. Il PSR è uno dei più importanti strumenti di finanziamento disponibili per…


Vinopedia – Tra terra e mare, vini di Sardegna e di Maremma

Collaborazioni | 7 Luglio 2015 | Fabio Ciarla

La Sardegna è un’isola, famosa per le acque cristalline, si mangerà tanto pesce. La Maremma è zona di butteri e cavalli, si mangerà tanta carne. Enunciati tanto veri quando imprecisi, è vero che in alcune zone dell’isola famosa per la Costa Smeralda…


Mai come nell'ultimo anno si è parlato, a tutti i livelli, di vino "naturale" tendendo così a confondere il rispetto per la natura con il ruolo, fondamentale, della scienza e della tecnologia. Il famoso "vino del contadino" rappresenta uno dei…


Manca ancora qualcosa al territorio del Cesanese per fare il grande salto, ma la strada è sicuramente quella giusta e può servire da esempio per molti. Parliamo di uno dei più importanti vitigni a bacca rossa autoctoni del Lazio, della…


Il fatto che fosse venerdì 17 (ottobre) non ha spaventato gli appassionati di vino, la serata organizzata dalla delegazione di Roma e Castelli Romani della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) a Velletri, nei locali dell’ex Cantina Sperimentale, e…


La vendemmia 2014 sarà ricordata come una delle più discusse: dai toni trionfalistici che accompagnavano sempre – anche quelle “modeste” – degli ultimi anni si è passati all’inverso, ovvero previsioni catastrofiche. Come sempre, eliminati gli eccessi, la verità probabilmente è…


Vinopedia – Il vino e il suo mercato, parola all’enoteca

Collaborazioni | 28 Marzo 2014 | Fabio Ciarla

Tra le tante figure che compongono il mosaico del mercato del vino c’è sicuramente quella dell’enotecaio, ovvero colui che vende (magari anche non esclusivamente) vino, conoscendo i dettagli delle bottiglie e quindi consigliando, spiegando, fornendo quel servizio fondamentale per un…


Si fa un gran parlare ultimamente di vini naturali, movimento d’opinione che nella moda nasconde anche alcune istanze corrette, come quella di rispettare di più il territorio a livello di inquinamento ma anche di riproposizione nel bicchiere. Riscoperta di vitigni…


Vinopedia – Il vino digitale, quanto contano i “social media”

Collaborazioni | 13 Febbraio 2014 | Fabio Ciarla

Il mondo virtuale fatto di computer, fotogallery e social media imperversa in ogni ambito della nostra vita ma, vi chiedo, secondo voi è così importante anche nel mondo del vino? Se la risposta alla quale state pensando, magari sviati dal…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV): MARZIA VARVAGLIONE È… Leggi
MARCO CAPRAI IN CORSA AI WEMBRACE AWARDS 2025 (SFERA ACTION) PER “L’AGRICOLTURA CHE DÀ ASILO”: La cerimonia di… Leggi
Soltanto pochi giorni alla XVII edizione di Terre di Toscana: Domenica 23 e… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura