Collaborazioni | 12 Dicembre 2010 | Fabio Ciarla
Sanguinaccio (alla laziale)
Del maiale non si butta via niente e se si è capaci di sopportare l’idea di mangiare sostanzialmente “sangue” (anche se arricchito con cioccolata, cacao, uva passa, pinoli, cannella, qualche pezzetto di grasso, alloro, zucchero, pepe e spezie varie…) allora ecco per voi il “sanguinaccio” alla laziale.
O almeno come si fa a casa mia, d’altronde potrebbe essere condito diversamente anche solo nel paese vicino, quindi accontentatevi di questa ricetta…



La Sardegna di Vinodabere: 47 aziende ed oltre 200 vini a Roma il 18 e 19 gennaio per scoprire un vero e proprio piccolo continente
MARCO CAPRAI INSIGNITO DEL PREMIO ALLA CARRIERA DA FALSTAFF

Lascia un commento