Comunicati | 18 Febbraio 2025 | Fabio Ciarla

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PARLA LA LINGUA DI ITALIAN WINE BRANDS: NASCE NANDO, IL NUOVO ASSISTENTE VIRTUALE INTELLIGENTE DI SVINANDO.COM

La prima piattaforma di e-commerce per la vendita di vino a utilizzare l’AI in qualità di enologo

Italian Wine Brands S.p.A. (“IWB” o la “Società”), prima azienda vinicola quotata alla Borsa valori di Milano, annuncia che la sua controllata Svinando, piattaforma italiana leader internazionale nella vendita online di prodotti enogastronomici, ha lanciato “Nando”, il primo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale (AI) sviluppato internamente per offrire un’esperienza di navigazione e consulenza confacente alle esigenze dei propri clienti.

Grazie a un motore avanzato basato su tecnologia AI, “Nando” è in grado di guidare gli utenti su ampi temi, dalle caratteristiche dei prodotti a catalogo, agli abbinamenti, alle occasioni di consumo, al budget di spesa. Si tratta di una vera e propria guida esperta, capace di comprendere e anticipare i bisogni del cliente, che offre consigli personalizzati con precisione e affidabilità. “Nando” garantisce risposte rapide, accurate e mirate, abbatte le barriere tra tecnologia e utente, utilizza un’interazione fluida, naturale, sempre più vicina al linguaggio umano, dando consigli, proprio come un vero enotecario.

Svinando è il primo player italiano di e-commerce nel mondo del vino a proporre una soluzione di questo livello.

Questa innovazione nasce in risposta ai feedback che Svinando ha ricevuto dai propri clienti, che spesso si sentono disorientati di fronte ad un’offerta di etichette così ampia e che hanno dimostrato di gradire il consiglio di un esperto, per avere risposte sui tanti temi legati al vino.

Svinando ha un catalogo con oltre 4.000 referenze, tra vini, spirits, birre e alimentari, ha effettuato più di 100.000 consegne nel 2024, in crescita rispetto all’esercizio precedente, a testimonianza della fiducia accordata dai clienti per la qualità dei prodotti, del servizio e della convenienza. Attualmente Svinando è presente in 8 paesi europei e con le recenti aperture in Olanda e Belgio ha rafforzato ulteriormente la sua presenza internazionale.

Alessandro Mutinelli, Presidente e AD di Italian Wine Brands, commenta: “E’ la prima applicazione concreta dell’intelligenza artificiale all’interno del gruppo IWB, a cui seguiranno a breve ulteriori sviluppi in altri ambiti. Svinando ha fatto da “apripista innovatore” all’interno del nostro gruppo e di questo va reso merito alla squadra che ha seguito il progetto in totale autonomia, seguendo uno dei nostri valori fondanti, quello dell’innovazione e dello spirito imprenditoriale. Questa applicazione offre un servizio in più ai nostri clienti, che sono i nostri veri datori di lavoro e ai quali dedichiamo tutte le nostre attenzioni, in ogni ambito aziendale”.

ITALIAN WINE BRANDS

Italian Wine Brands è il più grande gruppo vinicolo privato italiano. Produce vini di qualità provenienti dalle più rinomate zone viticole d’Italia e li distribuisce su scala globale in tutti i canali di vendita.

Nasce nel 2015 approdando direttamente in Borsa su AIM grazie al consolidamento di due importanti realtà vinicole (Giordano Vini e Provinco) e diventa così la prima società del mondo del vino italiano ad essere quotata. Sotto la guida di Alessandro Mutinelli e di un team di manager appassionato, il gruppo ha effettuato negli ultimi 4 anni ulteriori acquisizioni (Svinando nel 2018; Raphael Dal Bo nel 2020, Enoitalia ed Enovation Brands nel 2021 e Barbanera nel 2022), rappresentando un esempio di come la finanza industriale, abbinata a capacità e visione imprenditoriali, consenta di conquistare performance nel medio lungo periodo.  Oggi IWB è una vera public company che conta centinaia di investitori istituzionali italiani e internazionali di primissimo livello. IWB ha la forza di un grande Gruppo che opera in tutto il mondo ed in tutti i canali (on-trade, off-trade ed on-line) esportando in oltre 80 paesi. I valori che guidano le persone di Italian Wine Brands sono cinque: il cliente, che è il nostro vero datore di lavoro, la qualità, nel prodotto e nel servizio, il rispetto delle regole, la crescita della nostra squadra e l’innovazione continua. IWB crede in questi valori e si impegna a diffonderli a tutti i livelli dell’organizzazione, perché la forza di un gruppo come il nostro, che è diffuso in differenti siti produttivi e in diverse nazioni, è quello di avere una squadra compatta, affiatata e che segue la stessa direzione.

Fonte: Spriano Communication – Ufficio stampa Italian Wine Brands

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *