Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Mi piace iniziare questa esperienza nel blog parlando della nazione che ormai da 5 anni mi ospita e nello specifico vorrei concentrarmi sul territorio di Sydney, meglio conosciuto nel mondo vitivinicolo come New South Wales. Il NSW (abbreviazione di New…


È italiano il vino migliore del mondo

Rubriche | 24 Novembre 2016 | Fabio Ciarla

Gli utenti Vivino di tutto il globo premiano il Sassicaia del 1985. Ma in Italia a vincere è il francese Dom Pérignon. Tra i vini più scansionati primeggia la Toscana.     Milano, 24 novembre 2016 | Il vino migliore del…


Il vino dei Castelli Romani e il caso Omina Romana

Rubriche | 21 Giugno 2015 | Fabio Ciarla

Omina Romana a Velletri, un terremoto per il vino dei Castelli Romani

Che i vini del Lazio, e in particolare dei Castelli Romani, non siano ormai da anni il simbolo della qualità è un dato di fatto. Che, tuttavia, ci siano più storie e più produttori al lavoro da anni per la…


L’abbinamento cibo/vino giusto. Quando sperimentare non è reato La bottiglia della settimana: Shiraz Lazio IGT 2012 – Casale del Giglio Piccoli sorsi – Nozioni e termini tecnici dell’enomondo: Tannino Continua a leggere


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Rapporto Strategico 2025. Italgrob e AFDB: “Filiera Ho.Re.Ca. con oltre 107 mld di fatturato e 1,5 mln di addetti”: Presentato alla Camera… Leggi
VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO, AD APRILE – 7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE: FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI… Leggi
VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA: (Roma, 16 giugno… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura