Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Wine Research Team ha ricevuto il premio “Progetto vino dell’anno” agli Awards 2021 Food and Travel Italia, con la consegna dei riconoscimenti che si è tenuta nella serata di venerdì scorso durante la serata di gala al San Barbato Resort…


L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SELEZIONA IMMAGINI, BANNER E GALLERIE IN GRADO DI INTERCETTARE I DIVERSI TARGET GLOBALI PER ETÀ, GENDER E GEOGRAFIA: DAI BABY BOOMERS E GEN Z EUROPEI AI MILLENNIALS ASIATICI O AMERICANI   Genova, 22 luglio - “il 90% di ciò…


Jamin Portofino, la prima azienda in Italia per il cantinamento underwater di vini prodotti da diverse etichette che affronta con metodo scientifico la ricerca sulla conservazione in mare, che ha lanciato la sua prima campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd…


OLIVO: IL CREA COMPLETA IL SEQUENZIAMENTO DEL GENOMA 

Comunicati | 30 Aprile 2021 | Fabio Ciarla

Aperte nuove prospettive nel miglioramento genetico  per la sostenibilità e il contrasto alle malattie e ai cambiamenti climatici  Sequenziata la varietà Leccino, tra le più diffuse nell’ambito del progetto Olgenome  Anche il genoma dell’olivo non ha più segreti: dopo tre…


Al via il progetto AE4EU: costruire una rete europea per sistemi agroalimentari sempre più sostenibili    Ricerca, innovazione, network, formazione e istruzione per consentire la transizione all'agroecologia, un approccio in grado di promuovere la conversione dell'agricoltura e dei sistemi alimentari…


Dal CREA Difesa e Certificazione il punto sulla campagna 2020-2021 e sulla ricerca    Sono stati oltre 444.000 i quintali certificati di sementi di riso nel 2020. Valore mai così elevato registrato negli ultimi 7 anni, con un ottimo coefficiente di utilizzo di semente…


Il progetto “VO’ per la ricerca” continua a sostenere il lavoro dei ricercatori dell’Università di Padova per la lotta al Covid-19. Le bottiglie sono acquistabili fino a Pasqua in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa Prosegue fino a Pasqua “VO’ per…


“Stiamo lavorando per un sistema di produzione vitivinicola che sia sempre più digitale e sostenibile – afferma Riccardo Velasco, direttore del CREA Viticoltura ed Enologia – che valorizzi i vitigni autoctoni di nuova introduzione in grado di resistere all’attacco dei patogeni e di adattarsi agli…


La somma raccolta grazie ai due vini del progetto VO’ permetterà di sostenere la ricerca dell’equipe del Prof. Crisanti per la lotta al Covid-19. Le bottiglie sono acquistabili fino a fine anno in tutti i punti vendita aderenti Dalla vocazione…


MORIA DEL KIWI: IL CREA IN REGIONE LAZIO 

Comunicati | 22 Settembre 2020 | Fabio Ciarla

Comunicato stampa IL SOTTOSEGRETARIO L'ABBATE: FONDAMENTALE IL RUOLO DELLA RICERCA  "Dobbiamo salvare il kiwi italiano dalla Moria: siamo il secondo produttore mondiale, con 25.875 ettari di superficie coltivati con oltre 500mila tonnellate prodotte, di cui 9.493 ettari e oltre 200mila…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
I produttori beverage aumentano “nuovamente” i listini. La contestazione dei distributori Horeca: Fra inflazione e… Leggi
ORVIETO E CHABLIS, DUE TERROIR IN “DIALOGO” PER ESPRIMERE GRANDI VINI: Armando Castagno: “Territori… Leggi
Per i campioni olimpici di short track Arianna e Pietro Sighel allenamento tra i vigneti di Maso Martis: Determinazione e versatilità… Leggi