Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Un’annata che si preannuncia felice e che potrà dare bianchi profumati, rossi fruttati e dall’ottimo potenziale di invecchiamento. Fino alla fine di giugno, l’annata si è contraddistinta per un andamento climatico più fresco e piovoso delle medie stagionali, prefigurando un…


Dal vino alla gastronomia è ‘Salento d’amare’

Comunicati | 18 Ottobre 2006 | Fabio Ciarla

Non è una regione, non è un tratto di costa o un insieme di comunità collegate da chissà quale elemento in comune, se non fosse banale si dovrebbe descrivere il Salento come un popolo e una cultura assolutamente originali. Originali…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
DAZI, UIV: WHISKY FUORI DA LISTA DEI CONTRO-DAZI UE: (Vinitaly - Verona,… Leggi
Vinitaly, presentata la Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano in programma al Polo fieristico d’Abruzzo nei giorni 11 -12 e 13 aprile 2025: Da un palcoscenico… Leggi
DOMENICA 6 APRILE INAUGURAZIONE DELLA 57ª EDIZIONE DI VINITALY: Il salone internazionale… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura