Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


Frutti dimenticati e Marroni a Casola Valsenio

Comunicati | 18 Settembre 2017 | Fabio Ciarla

Nel paese collinare di Casola Valsenio (RA), che si fregia del titolo di "Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati", le antiche tradizioni contadine locali di coltivazione delle piante si esprimono anche nella salvaguardia di alberi da frutto di varietà ormai abbandonate o…


Milano, 06 marzo 2015 – I dolci tradizionali toscani tornano in tavola per Pasqua con le novità di Sapori Siena 1832, da sempre il marchio della qualità e della ricercatezza degli ingredienti e delle ricette tipiche. L’antica produzione con la…


La notizia è di qualche settimana fa, una porzione di territorio nazionale da sempre coltivata a vigna (che dà vita ad alcuni tra i migliori vini del Paese) è stata inserita tra le aree “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Langhe, Roero e…


L’evoluzione di una storia secolare in un bicchiere: tenuta di Arceno: Sono 112 gli… Leggi
Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Rapporto Strategico 2025. Italgrob e AFDB: “Filiera Ho.Re.Ca. con oltre 107 mld di fatturato e 1,5 mln di addetti”: Presentato alla Camera… Leggi
VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO, AD APRILE – 7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE: FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI… Leggi
VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA: (Roma, 16 giugno… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura