Enoagricola, il blog sul vino che si sente


Archivi


VERONAFIERE-VINITALY IN UDIENZA DAL SANTO PADRE PER ECONOMIA DI FRANCESCO E MONDO DEL VINO ITALIANO FEDERICO BRICOLO (PRESIDENTE VERONAFIERE): «EVENTO DI STRAORDINARIA RILEVANZA. ECONOMIA DI FRANCESCO POSSIBILE CHIAVE DI LETTURA RUOLO SOCIOECONOMICO DEL SETTORE» Città del Vaticano, 22 gennaio 2024. «Il…


Tutta l’emozione di un vino che s'impreziosisce nel tempo, accudito da un attento lavoro di affinamento Dudda - Greve in Chianti (FI) - orar dalle 9.00 alle 16.30 tutti i giorni weekend escluso L’ENOLIBRERIA con 100 mila bottiglie vintage è…


Riccardo Cotarella: “Se ne va il Presidente per eccellenza, un professionista esemplare, un amico, un grande uomo”  Milano 17 gennaio 2024 -  Addio a Ezio Rivella. Si è spento all’età di 91 anni uno dei grandi pionieri dell’enologia italiana e…


CON SORPASSO SUI BIANCHI, A NOVEMBRE SPUMANTE È TIPOLOGIA ITALIANA PIÙ VENDUTA NEGLI USA (Roma, 15 gennaio 2024). Novembre nero per le vendite di vino negli Stati Uniti. Il totale dei consumi enologici statunitensi segna un calo tendenziale mensile dell’11%,…


Lugo (2 gennaio 2024) - Come da indicazioni dell’Assemblea dei soci dello scorso 8 ottobre, questa mattina (2 gennaio), il rinnovato CdA ha nominato Franco Donati alla presidenza di Terre Cevico. Il gruppo cooperativo romagnolo dal 1 gennaio 2024 ha infatti ufficialmente…


VINO: I TREND DEL 2024

Comunicati | 21 Dicembre 2023 | Fabio Ciarla

È il momento degli spumanti da uve italiane, dei bianchi autoctoni e dei vini da dessert. In caduta libera i Supertuscan. Quali saranno i trend del vino per l’anno che sta per iniziare? A rispondere è Proposta Vini, una delle…


Presentata l’ultima edizione dal Commissario Straordinario del CREA Prof. Mario Pezzotti e dalla Direttrice del CREA Politiche e Bioeconomia Alessandra Pesce “Conoscere, comprendere ed interpretare, attraverso la ricerca, i processi evolutivi in agricoltura è indispensabile per supportare la sostenibilità e…


BINDOCCI: PRESENZE A +17% SUL PRECOVID, MONTALCINO BRAND GLOBALE (Montalcino-SI, 18 novembre 2023). Accelera l’enoturismo a Montalcino che nei primi 8 mesi del 2023 registra oltre 150mila presenze, in crescita del 2% sul pari periodo già da record del 2022…


Al via il primo Master per Direttori di Consorzi di Tutela

Comunicati | 13 Novembre 2023 | Fabio Ciarla

Un ciclo di conferenze in-formative per aggiornare il settore DOP IGP Cesare Baldrighi (Presidente Origin Italia) “Crescita professionale necessaria per sviluppare al meglio il valore del sistema DOP IGP, apice del made in Italy agroalimentare” Mauro Rosati (Fondazione Qualivita): “Abbiamo tantissime eccellenze,…


La storica denominazione Etna DOC, nata nel 1968, si appresta ad iniziare il percorso per l’ottenimento del prestigioso riconoscimento della DOCG. Previsti alcuni cambiamenti al disciplinare di produzione. Francesco Cambria: “È una decisione storica per il nostro territorio”. Catania, 13…


Musica a ritmo di funghi, tartufo e Nebbiolo alla Trattoria del Cimino: La novità forse… Leggi
Cantine Guidi, “Anteprima” online con Vinario4: Se non andiamo… Leggi
Poggio Borgoni, sbarca a Roma il vino dei Vescovi di Firenze: Chiesa e nobiltà… Leggi
Graham Holter: il vino e l’Inghilterra (ITA/ENG): Graham Holter è il… Leggi
Da Roma a New York con… il vino: Susan Gordon (ITA/ENG): Nella nostra rubrica… Leggi
Una chiacchierata con Henry Davar, educatore ed esperto di vino (ITA/ENG): Henry Davar ha… Leggi
Il Giappone si conferma mercato strategico per il vino italiano: a Osaka il 5 giugno va in scena il Wine Business Forum ICE – Il Sole 24 Ore: Con esportazioni per… Leggi
VINO: GIACOMO BARTOLOMMEI NUOVO PRESIDENTE CONSORZIO VINO BRUNELLO DI MONTALCINO, IL PIÙ GIOVANE NELLA STORIA DELLA DENOMINAZIONE: NOMINATI ANCHE I… Leggi
VINO (UIV): “NO” A PREZZO MINIMO, DISTORCE IL MERCATO: FRESCOBALDI: ARTIFICIO CHE… Leggi
Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura